In primo piano

Progetto GreenXExport – la sostenibilità come leva per l’estero
Il progetto nasce con l'obiettivo di supportare le aziende associate nell’implementazione di un sistema di gestione e rendicontazione etico-sostenibile e nella relativa certificazione prodotto per i mercati esteri.

Sanzioni Iran – ulteriori misure UE nei confronti di individui ed entità iraniani

Dual Use: pubblicato l'aggiornamento per il 2023

Polonia 4.0: possibilità di finanziare l'acquisto di prodotti e servizi a favore di clienti polacchi - Webinar, 7 febbraio ore 11.00

STATI UNITI: Italy matches USA | CDP Business Matching - la piattaforma digitale che connette le imprese italiane e americane, 25 gennaio h. 18.00
I prossimi appuntamenti
Vedi tuttiPolonia 4.0: possibilità di finanziare l'acquisto di prodotti e servizi a favore di clienti polacchi
Export Kit Dogana: Origine e Valore
Incontro con Confindustria Ucraina: come ripartire insieme
Germania - incontri individuali gratuiti con l'avv Plecher
Marchio di conformità UKCA: le novità per le imprese per il 2023
Guide
Vedi tutti
Guida alla Tutela del credito nei mercati internazionali _ edizione 2022
Lo Studio legale Rödl & Partner ha realizzato la terza edizione della Guida alla Tutela del credito nei mercati internazionali, strumento di diritto comparato su 52 Paesi.

Guida semplificata per l'accesso e l'utilizzo di Trader Portal Generic Trader Portal
Confindustria ha predisposto la guida “Trader Portal" per supportare gli operatori nelle procedure digitali richieste dall' Agenzia delle Dogane.

Guida agli Investimenti stranieri in Cina - Edizione 2021 in collaborazione con lo Studio Chiomenti
A seguito del ciclo di incontri "Cina anno zero post Covid" realizzato da Unindustria Reggio Emilia in collaborazione con il Club dei 15, lo studio Chiomenti ha realizzato una guida agli investimenti in Cina aggiornata al 2021, mettendola a disposizione e a servizio delle imprese interessate.

Commissione Internazionalizzazione per la PMI
La Commissione Internazionalizzazione delle PMI di Unindustria Reggio Emilia rappresenta un momento di confronto, aggregazione, riflessione e scambio di idee ed esperienze tra imprenditori e managers che si occupano di export ed internazionalizzazione e che rappresentano i vari settori dell’intero sistema produttivo reggiano

Nomenclatura combinata della Tariffa Doganale 2021
In allegato la tariffa doganale comunitaria valida per l'anno 2021

Vendita e recupero del credito in Francia
In allegato è possibile consultare l'articolo di approfondimento sulle vendite in Francia e il recupero del credito redatto dall'avvocato Maximilien Gaslini, partner legale per il diritto e mercato francese dell'associazione.

Trasferimento d'azienda in Francia
In allegato è possibile consultare l'articolo di approfondimento sul trasferimento d'azienda in Francia redatto dall'avvocato Maximilien Gaslini, partner legale per il diritto e mercato francese dell'associazione

Guida sui contratti di agenzia nel commercio internazionale - edizione 2017
Unindustria Reggio Emilia, in collaborazione con il Club dei 15 e Roedl & Partner, ha realizzato una versione della “Guida sui contratti di agenzia nel commercio internazionale” per fornire alle proprie associate uno strumento di quotidiano aiuto, tanto più quando sorge la necessità di approcciare nuovi mercati o nuovi clienti.

Esportare in sicurezza: la tutela del credito nei mercati internazionali
La Guida, realizzata dal network mondiale di Roedl & Partner in collaborazione con Confindustria Club dei 15, sintetizza tutto quello che gli esportatori italiani devono sapere per garantirsi il pagamento delle proprie vendite o per recuperare quanto non venga pagato dai loro clienti.

Cina: nuova Legge sugli investimenti esteri e diverse possibili forme di investimento estero
In allegato è possibile consultare una scheda informativa e di approfondimento sulla nuova Legge cinese sugli investimenti esteri e le diverse possibili forme di investimento estero in Cina, redatto dall'avvocato Avv. Luca Scarselli dello Studio Legale e Tributario Sacco-De Benedetti di Milano.

Codice EORI per Brexit e non solo:di identificazione univoca per operazioni doganali di operatori dell'Unione Europea
Il Codice EORI introdotto da Regolamento della Comunità europea n. 312 del 16 aprile 2009, mira a creare un ambiente elettronico unico per tutte le pratiche doganali.

Guida agli Affari in Brasile
È possibile consultare la Guida realizzata dall’Ambasciata d’Italia a Brasilia, che vuole offrire agli imprenditori italiani uno strumento semplice e di rapida consultazione, utile per le loro decisioni strategiche all’interno del mercato brasiliano.

L’importatore in Gran Bretagna e la dichiarazione doganale
In allegato è possibile consultare un elaborato dell'Agenzia ICE, Help Desk Brexit Londra, sulle nuove regole per l'importatore nel Regno Unito.

Gestione del credito 2021
Le problematiche relative agli incassi restano, purtroppo, sempre un tema attuale per le imprese e l'importanza della gestione in modo accorto dei rapporti commerciali è fondamentale.
Un breve decalogo redatto dallo Studio Rodl & Partner ci aiuta a fare il punto su questo spinoso argomento.

Brexit: un decalogo
Riflessione sugli aspetti da tenere in maggiore considerazione circa le ripercussioni che la Brexit ha sui contratti commerciali in un decalogo redatto dallo studio Rodl & Partner.
Progetti
Vedi tutti
Ricerca partner sui mercati esteri: Connecting Partner 2022

Progetto “?WHERE”: primo orientamento e consulenza per l’internazionalizzazione delle imprese

USA: opportunità di business post Covid e supporto dell’Associazione tramite il progetto USA CORPORATION

Servizio Business Information 2022: informazioni commerciali su società estere
Servizi
A chi rivolgersi

