NUOVA DATA - Africa e Piano Mattei: strategie e strumenti per cogliere le opportunità d’affari nel continente
La Commissione Internazionalizzazione di Unindustria Reggio Emilia, con la collaborazione dell'avv. Eugenio Bettella e della dott.ssa Rita Ricciardi, entrambi dello Studio Bergs & More, vuole analizzare ed approfondire le opportunità che "il Piano Mattei" rappresenta per le imprese italiane quale rafforzamento e rilancio dei rapporti con il continente africano.
20 maggio 2025 - Dalle 11:00 alle 12:30
INTERNAZIONALIZZAZIONE
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
NUOVA DATA - Africa e Piano Mattei: strategie e strumenti per cogliere le opportunità d’affari nel continente

La Commissione Internazionalizzazione di Unindustria Reggio Emilia ospiterà l’avvocato Eugenio Bettella e la dottoressa Rita Ricciardi di Bergs & More, per approfondire e meglio comprendere le  opportunità che le imprese italiane possono cogliere, nel Continente africano, grazie al Piano Mattei.

Considerando che lo scenario geopolitico attuale sta attraversando una fase di profondo cambiamento, Unindustria Reggi Emilia, anche su richiesta della propria Commissione Internazionalizzazione, da alcuni anni sta investendo e supportando la diversificazione dei mercati, con particolare attenzione anche all’Africa, dove ha organizzato una partecipata missione in Marocco lo scorso anno e dove ne organizzerà un’altra, altrettanto partecipata, in Kenya il prossimo autunno.

Il Piano Mattei

Con il Decreto Legge n. 161 del novembre 2023, poi convertito nella Legge n. 2/2024, il Governo ha adottato il "Piano Mattei” per lo sviluppo in Stati del Continente africano (man mano dettagliato in provvedimenti successivi).
I punti di forza di questo piano sono essenzialmente due:

  • la scelta di riconoscere il continente africano come uno spazio di possibilità, e non solo come luogo consegnatario di aiuti, che devono essere colte nel rispetto delle realtà locali;
  • la determinazione a sviluppare ed enfatizzare le capacità dell’industria italiana.

La filosofia che anima il Piano è la ricercare di rinnovamento nei rapporti con l’Africa con un approccio “non caritatevole” e “non predatorio”, ma piuttosto di “cooperazione da pari a pari” nell’impostare quella che ci si auspica possa essere una nuova fase (in termini sia pratici che simbolic) nei rapporti Italia-Africa. L'obiettivo è promuovere lo sviluppo nei paesi africani favorendo un maggiore dinamismo nella collaborazione tra attori italiani e quelli del continente africano.
Va in tal senso il coinvolgimento nel piano di SACE, SIMEST e Cassa Depositi e Prestiti, che hanno appositamente predisposto strumenti mirati. Le risorse allocate sono di 5,5 miliardi di euro, di cui 3 miliardi provengono dal Fondo italiano per il clima e 2,5 miliardi dalle risorse per la collaborazione allo sviluppo, mentre sono stati elaborati specifici strumenti finanziari, tra cui operazioni a dono, garanzie e crediti; alcuni di questi strumenti sono via governi, altri via imprese, e altri di tipo ibrido tra i due.

Bergs & More

Lo Studio Bergs & More, è uno studio professionale multidisciplinare con sedi in Italia, Emirati Arabi Uniti, Qatar e Kenya che offre consulenza legale, fiscale e di business e financial advisory per imprese che operano nei mercati internazionali in contesti di B2B e di B2G.
Nell’ambito dell’incontro, lo Studio potrà portare la propria competenza e testimonianza di come le imprese possano affrontare il continente africano, sia beneficiando di finanza agevolata garantita a livello nazionale ed internazionale, incusa quella offerta dal Piano Mattei, sia alleandosi con partner internazionali, non ultimi, quelli di provenienza del Golfo dove i governi locali hanno mutato l’approccio e deciso di inglobare l’Africa nel proprio business model. 

ATTENZIONE: l'incontro in un primo momento programmato per la data del 13 maggio è stato  posticipato al 20 MAGGIO 2025.

Programma

11:00 - Saluti introduttivi

Giuseppe Reggiani _ Unindustria Reggi Emilia

11:10 - Inizio lavori

Eugenio Bettella _ Bergs & Moree
Rita Ricciardi _ Bergs & More

12:15 - Risposte ai quesiti

12:30 - Chiusura lavori

A chi rivolgersi

Elisabetta Salardi
Elisabetta Salardi
Assistente
Internazionalizzazione
0522 409775 Scrivimi
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata