Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Il percorso di attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è entrato nel vivo, sia dal punto di vista dell’azione riformista che lo ispira, sia per quanto riguarda l’avvio dei progetti che lo compongono. Per garantire il necessario allineamento e offrire alle imprese informazioni e approfondimenti Unindustria offre un’assistenza qualificata sugli aspetti relativi al PNRR e la sua attuazione.

pnrr

In primo piano

Nota del CSC: Risorse e tempistiche del PNRR: a che punto siamo?
Centro Studi +1
02/11/2022

Nota del CSC: Risorse e tempistiche del PNRR: a che punto siamo?

I traguardi e gli obiettivi previsti sono finora stati tutti rispettati. Il Piano sta procedendo spedito come anche i pagamenti delle rate. Al nuovo governo rimarranno 26 condizioni da rispettare entro la fine dell'anno.

Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
Parco Agrisolare: aggiornamento MiPAAF Regolamento operativo e dell'elenco dei Codici ATECO della misura PNRR
Ricerca e Innovazione +1
26/09/2022

Parco Agrisolare: aggiornamento MiPAAF Regolamento operativo e dell'elenco dei Codici ATECO della misura PNRR

Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
PNRR – fondo extra costi da 7,5 miliardi di euro per le opere da realizzare
Territorio e relazioni con Enti locali +1
15/09/2022

PNRR – fondo extra costi da 7,5 miliardi di euro per le opere da realizzare

Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
PNRR, MUR: selezionati i 14 partenariati per attività di ricerca
Ricerca e Innovazione +1
20/09/2022

PNRR, MUR: selezionati i 14 partenariati per attività di ricerca

Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
Bando Brevetti+, incentivi alle PMI per la valorizzazione dei brevetti
Ricerca e Innovazione +1
02/08/2022

Bando Brevetti+, incentivi alle PMI per la valorizzazione dei brevetti

Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata

Guide e approfondimenti

Vedi tutti
PNRR: investimenti e riforme per rinnovare il Paese
PNRR
20/07/2022

PNRR: investimenti e riforme per rinnovare il Paese

Cos'è il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza? Quali sono gli obiettivi economico-sociali definiti nella strategia del Governo e gli stanziamenti previsti? Unindustria illustra brevemente i punti salienti del PNRR.

Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
FAQ - Le domande frequenti inviate agli uffici del Governo
PNRR
19/07/2022

FAQ - Le domande frequenti inviate agli uffici del Governo

Sul sito Italia Domani disponibili le risposte alle domande frequenti che le persone inviano agli uffici del Governo. 

Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
Focus Ricerca & Innovazione PNRR
PNRR
25/01/2022

Focus Ricerca & Innovazione PNRR

Presentazione dell'intervento di Antonio di Donato, Direttore dell’Unità di Missione per l’attuazione del PNRR, MUR, su Ricerca e Innovazione nel PNRR

Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
Le imprese nel PNRR - risorse e responsabilità
PNRR
25/01/2022

Le imprese nel PNRR - risorse e responsabilità

Sintesi della presentazione di Italiadomani sul ruolo delle imprese nell'attuazione del PNRR

Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
Dieci anni per riformare l'Italia
PNRR
15/11/2021

Dieci anni per riformare l'Italia

Presentazione del Prof. Giuseppe Catalano, Coordinatore Struttura Tecnica di Missione del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (MIMS) sullo stato di attuazione nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
La Missione 4 per la formazione, la ricerca e l’innovazione. L'attuazione del piano
PNRR
15/11/2021

La Missione 4 per la formazione, la ricerca e l’innovazione. L'attuazione del piano

Sintesi dell'intervento di Salvatore La Rosa, Capo della Segreteria Tecnica del MUR sulla Missione 4.

Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata

A chi rivolgersi

Davide Bezzecchi
Davide Bezzecchi
Responsabile
Ricerca Industriale e Innovazione
0522 409757 Scrivimi
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
Bruno Marconi
Bruno Marconi
Responsabile
Territorio e relazioni con Enti locali
0522 409730 Scrivimi
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata