In primo piano

Nota del CSC: Risorse e tempistiche del PNRR: a che punto siamo?
I traguardi e gli obiettivi previsti sono finora stati tutti rispettati. Il Piano sta procedendo spedito come anche i pagamenti delle rate. Al nuovo governo rimarranno 26 condizioni da rispettare entro la fine dell'anno.

Parco Agrisolare: aggiornamento MiPAAF Regolamento operativo e dell'elenco dei Codici ATECO della misura PNRR

PNRR – fondo extra costi da 7,5 miliardi di euro per le opere da realizzare

PNRR, MUR: selezionati i 14 partenariati per attività di ricerca

Bando Brevetti+, incentivi alle PMI per la valorizzazione dei brevetti
Guide e approfondimenti
Vedi tutti
PNRR: investimenti e riforme per rinnovare il Paese
Cos'è il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza? Quali sono gli obiettivi economico-sociali definiti nella strategia del Governo e gli stanziamenti previsti? Unindustria illustra brevemente i punti salienti del PNRR.

FAQ - Le domande frequenti inviate agli uffici del Governo
Sul sito Italia Domani disponibili le risposte alle domande frequenti che le persone inviano agli uffici del Governo.

Focus Ricerca & Innovazione PNRR
Presentazione dell'intervento di Antonio di Donato, Direttore dell’Unità di Missione per l’attuazione del PNRR, MUR, su Ricerca e Innovazione nel PNRR

Le imprese nel PNRR - risorse e responsabilità
Sintesi della presentazione di Italiadomani sul ruolo delle imprese nell'attuazione del PNRR

Dieci anni per riformare l'Italia
Presentazione del Prof. Giuseppe Catalano, Coordinatore Struttura Tecnica di Missione del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (MIMS) sullo stato di attuazione nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

La Missione 4 per la formazione, la ricerca e l’innovazione. L'attuazione del piano
Sintesi dell'intervento di Salvatore La Rosa, Capo della Segreteria Tecnica del MUR sulla Missione 4.
A chi rivolgersi

