Giovani & Industria

Unindustria Reggio Emilia, da sempre impegnata in una pluralità di iniziative che coinvolgono ogni anno migliaia di studenti insieme ai loro famigliari e agli insegnanti, intensifica il proprio impegno realizzando un programma di eventi dedicati all’industria, alla sua relazione con le generazioni più giovani e alla grande e complessa trasformazione che stiamo vivendo.

logo

Il progetto

I giovani vivono oggi in un contesto segnato da tensioni globali, rallentamento della crescita, denatalità, crisi energetiche, contrastati da un richiamo sempre più forte alla sostenibilità, ambientale, sociale ed economica. Per metterli nelle condizioni di affrontare queste dinamiche è necessario cogliere una nuova sfida: la rigenerazione delle competenze. Si tratta di un processo che deve non solo allineare la domanda e l’offerta di lavoro ma anche intercettare le inclinazioni emergenti per creare insieme - giovani e industria - le nuove professioni necessarie ad affrontare queste sfide competitive.

Dopo il successo dello scorso anno, Unindustria Reggio Emilia ripropone un nuovo programma di eventi dedicati alla relazione delle imprese con le giovani generazioni e alla grande e complessa trasformazione che stiamo vivendo. 

Giovani & Tecnologie

Super calcolo e Intelligenza Artificiale: la nuova rivoluzione industriale passa da qui
7 novembre ore 17.00
Sala conferenze Tecnopolo • Reggio Emilia
Organizzatore: Club Digitale

L’adozione di tecnologie dirompenti come l’IA sta trasformando le imprese e creando nuove opportunità di crescita. Attraverso la high performance computing (HPC) e l’intelligenza artificiale generativa, gli early adopters si stanno posizionando per aumentare competitività e sicurezza. Con un focus sull’accessibilità delle risorse e uno sguardo alla frontiera del quantum computing, l’incontro permetterà di esplorare il potenziale industriale di queste tecnologie per anticipare la prossima rivoluzione digitale.

Giovani & Orientamento

Deus Ex Plastica
14 novembre ore 11.00 e ore 21.00
Teatro Asioli • Correggio
Organizzatore: Gruppo Gomma Materie Plastiche

Uno spettacolo didattico sui temi dell’ambiente, della sostenibilità e dell’economia circolare, per divertire, informare, educare e riflettere. Non solo per rendere la GenZ più sensibile alle tematiche ambientali e sociali, ma anche perché questa generazione sia sempre più coinvolta e consapevole di dover prendere il testimone per gestire il Pianeta con maggiore responsabilità. L’evento al mattino è rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. La replica serale è aperta alla cittadinanza.

Pmi Day Industriamoci - Le aziende aprono le porte agli studenti
22 novembre
sedi aziendali della provincia
Organizzatore: Comitato Piccola Industria

Ogni anno decine piccole e medie imprese aderenti a Unindustria Reggio Emilia aprono le porte a migliaia di studenti delle classi terze degli istituti secondari di primo grado per visite guidate e incontri. Il Pmi Day – giunto alla XV° edizione – permette agli studenti di conoscere la storia di un’azienda, capirne l’organizzazione, scoprirne le figure professionali e le competenze, vedere come nascono i prodotti e i servizi, cogliendo l’esperienza e l’impegno delle persone che contribuiscono a realizzarli.

Orienta Live Show
27 novembre ore 9.30
Teatro Municiapale Valli • Reggio Emilia
Organizzatore: Area Economia della Conoscenza

Una divertente lezione spettacolo in stile televisivo, ricca di animazioni digitali e interazioni con il pubblico, che ha lo scopo di informare gli studenti della scuola secondaria di primo grado su quali siano gli elementi importanti per scegliere consapevolmente il percorso di studi più affine alle attitudini e alle capacità personali, con un’attenzione ai futuri percorsi professionali. Un modo di affrontare la tematica dell’orientamento in maniera inusuale, ma al contempo efficace e costruttiva.

Career Day
27-28 novembre ore 9.30
Istituto di Istruzione Superiore “Leopoldo Nobili” • Reggio Emilia
Organizzatore: Area Economia della Conoscenza

I tecnici delle aziende reggiane entrano negli ambienti scolastici per incontrare gli studenti del quarto e quinto anno degli indirizzi meccanica-meccatronica, elettronica ed elettrotecnica, manutenzione e assistenza tecnica ed esplorare insieme le opzioni di carriera, trasmettere ispirazione e far conoscere le industrie locali. Per aiutare gli studenti a prendere decisioni informate sul proprio percorso professionale e acquisire le risorse necessarie per cogliere le future opportunità lavorative.

Robo Lab
Settembre 2024 – Maggio 2025
Laboratorio Territoriale per l’occupabilità • Reggio Emilia
Organizzatore: Area Economia della Conoscenza

Robo Lab è un ambiente di apprendimento innovativo, nel quale gli studenti dagli 8 ai 19 anni possono usare robot educativi per approfondire materie curriculari, come la matematica o il coding, oltre che sviluppare competenze digitali e trasversali. Qui prendono vita percorsi didattici, differenziati per fasce d’età, e progettati per integrare la didattica e aiutare gli studenti a imparare le competenze del nuovo millennio, divertendosi. Il laboratorio è aperto alle scuole gratuitamente, su prenotazione.

Eureka! Funziona!
Dicembre 2024 – Aprile 2025
Organizzatore: Area Economia della Conoscenza

Dedicata agli studenti delle scuole primarie e, da quest’anno, secondarie di primo grado, è una competizione didattica che, partendo da un kit di materiali di base, invita gli studenti a ideare, progettare e costruire un giocattolo funzionante. Un progetto divertente che consente agli alunni di integrare la teoria con la pratica, applicando le materie di studio per sviluppare competenze di problem solving, l’attitudine al lavoro di gruppo e la creatività. L’iniziativa è nazionale, promossa da Federmeccanica in accordo con il Ministero dell’Istruzione.

Incontri di orientamento dedicati a studenti e genitori
Ottobre 2024 – Gennaio 2025
Organizzatore: Area Economia della Conoscenza

È importante scegliere la scuola superiore più adatta alle aspirazioni e ai talenti personali e capire quali siano le novità sul fronte di un mercato del lavoro in continua evoluzione. Troppo spesso, infatti, i ragazzi si lasciano trascinare da pregiudizi, siano essi positivi che negativi, dalle mode, ma anche da aspettative errate sugli scenari lavorativi. Esperti di Unindustria entrano nelle aule scolastiche per dare agli studenti del secondo e terzo anno delle scuole medie strumenti utili per una scelta quanto più consapevole. A questi si aggiungono incontri dedicati ai soli genitori, per fornire alle famiglie, interlocutori privilegiati nella scelta da adottare, informazioni complete sulle opportunità lavorative offerte dal territorio e gli sbocchi professionali che possono avere i diversi indirizzi di studio.

Giovani & Lavoro

Giovani: una risorsa da non disperdere
21 novembre ore 17.00
Sala Convegni Unindustria Reggio Emilia
Organizzatore: Gruppo Meccatronico

La crisi dell’offerta di lavoro può veramente definirsi grande e inedita, come afferma Francesco Seghezzi in un suo studio? 
In passato, infatti, era il lavoro a scarseggiare per una base ampia di ragazzi in cerca di prima occupazione. Oggi invece si registra un rovesciamento a 180 gradi dei fattori: le aziende non riescono a trovare giovani, competenti e motivati. Quali sono i motivi? Come si può ridurre questo divario? 

Allegati

Programma Giovani & Industria 2024
Lavoro relazioni industriali e capitale umano +1
21
novembre 2024
Ore 17:00

Giovani: una risorsa da non disperdere - Assemblea Gruppo Meccatronico 2024

Gruppo Meccatronico
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
14
novembre 2024
Ore 21:00

Spettacolo teatrale "Deus ex Plastica"

Gruppo Gomma Materie Plastiche
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
07
novembre 2024
Ore 17:00

Super Calcolo e Intelligenza Artificiale: la nuova rivoluzione industriale passa da qui

Club Digitale
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
Education e Formazione
20
ottobre 2023
Ore 09:00

Giovani & Lavoro. Le sfide del futuro

Piccola Imprenditoria
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
Education e Formazione +1
31
ottobre 2023
Ore 16:30

Giovani & Digitale. Embracing Creativity Assemblea Club_Digitale

Club Digitale
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
Education e Formazione +2
23
novembre 2023
Ore 16:30

Giovani & Trasformazione delle filiere - Assemblea Gruppo Meccatronico

Gruppo Meccatronico Piccola Imprenditoria
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata

News

A
Education e Formazione +1
20/11/2024

A "Buongiorno Reggio" cinque puntate dedicate a Giovani & Industria 2024

L'esperienza di Giovani & Industria 2024, il cartellone di eventi dedicati all'orientamento e al rapporto tra le imprese e il mondo delle nuove generazioni, sarà raccontata all'interno della trasmissione "Buongiorno Reggio" nello spazio "Piazza Reggio", in onda su Telereggio. Il calendario delle puntate.

Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
Career Day Istituto Nobili
Education e Formazione
15/10/2024

Career Day Istituto Nobili

Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
Career Day Istituto Nobili: in campo 200 studenti e 31 imprese reggiane
Education e Formazione
09/05/2024

Career Day Istituto Nobili: in campo 200 studenti e 31 imprese reggiane

Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
Industriamoci PMI Day Unindustria Reggio Emilia: oltre 2.800 ragazzi in visita a 60 aziende reggiane
Education e Formazione +1
14/12/2023

Industriamoci PMI Day Unindustria Reggio Emilia: oltre 2.800 ragazzi in visita a 60 aziende reggiane

Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
La scuola primaria di Ramiseto alla finale nazionale del concorso “Eureka!Funziona!” a Torino
Education e Formazione
21/05/2024

La scuola primaria di Ramiseto alla finale nazionale del concorso “Eureka!Funziona!” a Torino

Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
Vallauri Knitwear Lab: sabato 20 gennaio inaugurazione del nuovo laboratorio di maglieria
Education e Formazione
18/01/2024

Vallauri Knitwear Lab: sabato 20 gennaio inaugurazione del nuovo laboratorio di maglieria

Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
2.400 ragazzi di terza media allo spettacolo “Orienta live show”
Education e Formazione
29/11/2023

2.400 ragazzi di terza media allo spettacolo “Orienta live show”

Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata

Iniziative

Vedi tutti
Eureka! Funziona! Progetto di orientamento
Education e Formazione
07/11/2024

Eureka! Funziona! Progetto di orientamento

Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
Orientamento
Education e Formazione
07/11/2024

Orientamento

Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
PMI DAY – Industriamoci 2024
Education e Formazione
07/11/2024

PMI DAY – Industriamoci 2024

Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata