PMI DAY – Industriamoci 2024
Diffondere la conoscenza della realtà produttiva delle imprese e il loro impegno quotidiano a favore della crescita, mediante un momento di esperienza diretta in azienda delle scuole medie.
Education e Formazione
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
07/11/2024
PMI DAY – Industriamoci 2024

PMI DAY – Industriamoci 2024

L'Area Education e la Piccola Industria organizzano annualmente il PMI DAY – Industriamoci, uno degli eventi più significativi del sistema Confindustria per diffondere la conoscenza della realtà produttiva delle imprese e il loro impegno quotidiano a favore della crescita, mediante un momento di esperienza diretta in azienda.

Le visite aziendali coinvolgono ogni anno centinaia di imprenditori e migliaia di studenti ed insegnanti su tutto il territorio nazionale e consentono di vedere come nascono prodotti e servizi. 

Confindustria ha individuato come giornata nazionale venerdì 22 novembre 2024. Per le dimensioni che ha raggiunto sul nostro territorio, ogni impresa potrà fissare direttamente con la scuola assegnata dall'Associazione il giorno più idoneo per ospitare gli studenti, che dovrà necessariamente essere prima della metà di gennaio 2025, così che le informazioni raccolte in azienda possano contribuire a una maggior consapevolezza nella scelta del percorso di studi futuro.

Obiettivi

Si tratta di un’occasione per raccontare la storia dell’azienda, l’orgoglio, i valori e la cultura che sottostanno al lavoro quotidiano delle persone che ne fanno parte, concetti chiave per un orientamento consapevole alla scelta della scuola superiore.

Nel caso in cui le scuole contattino direttamente le aziende del territorio, è possibile includere la visita concordata all’interno della manifestazione nazionale, così da dare la massima risonanza mediatica possibile al contributo delle imprese al mondo dei giovani, della formazione e della cultura d'impresa.

Destinatari

Studenti e insegnanti delle scuole medie e imprese aderenti al progetto.

Adesione

Per le Aziende: compilare il FORM

Per le Scuole: inviare una mail a formazione@unindustriareggioemilia.it

Costo

Il progetto è gratuito.

A chi rivolgersi

Alberto Seligardi
Alberto Seligardi
Coordinatore di area
Economia della conoscenza
0522 409761 Scrivimi
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
Cristina Falavigna
Cristina Falavigna
Referente Education
Economia della conoscenza
0522 409762 Scrivimi
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
Matteo Verona
Matteo Verona
Responsabile Gruppi e Club, Giovani Imprenditori e Piccola Impresa
0522 409764 Scrivimi
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata