Eureka! Funziona!
Eureka! Funziona! è un progetto di orientamento ed educazione all’imprenditorialità promosso da Federmeccanica, in accordo con il Ministero dell'Istruzione che mira a sviluppare, sin dalla scuola primaria, le attività di orientamento alla cultura tecnica e scientifica, come già avviene in numerosi Paesi europei, quali Finlandia, Germania, Francia e Olanda. I bambini partecipanti sono così introdotti al mondo del saper fare.
Obiettivi
Lo svolgimento delle attività di invenzione e progettazione consente agli alunni coinvolti di integrare la teoria con la pratica, ma anche di stimolare lo spirito imprenditoriale, le capacità manuali, l'attitudine al lavoro di gruppo e la creatività.
Inoltre i bambini hanno la possibilità di sviluppare un'attitudine al problem solving, nonché un approccio interdisciplinare, nel quale vengono applicate diverse materie di studio (dalla matematica al disegno, passando per l'italiano e scienza) per concorrere alla realizzazione del prodotto finale.
In questo modo i bambini vengono messi nella condizione di apprendere attraverso il cooperative learning e il learning by doing, metodologie didattiche che consentono agli studenti di acquisire conoscenze e competenze tramite la condivisione e l'esecuzione di azioni pratiche.
Destinatari
Il progetto è rivolto agli alunni del terzo, quarto e quinto anno della scuola elementare.
I numeri dell'esperienza
Sono state realizzate 9 edizioni del progetto Eureka! Funziona!, che hanno avuto come temi la pneumatica, la meccanica, il magnetismo, l’automazione e le energie rinnovabili. Alla nona edizione di Eureka!Funziona! hanno partecipato oltre 16.000 bambini delle scuole primarie di Ancona, Belluno, Bergamo, Biella, Bologna, Brescia, Brindisi, Canavese, Caserta, Como, Cremona, Cuneo, Ferrara, Firenze, Frosinone, Latina, Lecco, Legnano, Lodi, Lucca, Macerata, Mantova, Massa Carrara e Livorno, Matera, Messina, Milano, Modena, Monza e Brianza, Padova, Parma, Pavia, Perugia, Pesaro Urbino, Piacenza, Potenza, Reggio Emilia, Rieti, Roma, Sondrio, Terni, Torino, Trento, Treviso, Treviso, Udine, Varese, Vercelli, Vicenza, Viterbo.
Eureka! Funziona!, inoltre, è realizzato in partnership con l’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), il centro di ricerca con sede principale a Genova e undici centri nel territorio nazionale (Torino, Milano, Trento, Roma, Pisa, Napoli, Lecce, Ferrara) e internazionale (MIT e Harvard negli USA).
A chi rivolgersi

