Il mondo del lavoro è una realtà complessa nella quale da una parte i giovani faticano a trovare un luogo in cui esprimersi e dall’altra i diversi attori pubblici e privati faticano a capirli e soprattutto a coinvolgerli. Una situazione nella quale serve da tempo un dialogo diretto tra i giovani e l’impresa. Un confronto indispensabile per far sì che le aziende possano esercitare un’effettiva attrattività nei confronti delle giovani generazioni.
L’incontro – che apre il programma autunnale di attività di Unindustria Reggio Emilia Giovani & Industria – è dedicato alla grande trasformazione del “lavoro”, la cui funzione sociale e i cui valori di riferimento sono profondamente cambiati, soprattutto per i più giovani. Conoscere questa nuova realtà è, come sosteneva Luigi Einaudi, il presupposto indispensabile per realizzare iniziative e soluzioni di successo.
Programma
9.00 - Registrazione dei partecipanti
9.30 - Apertura dei lavori
Roberta Anceschi, Presidente Unindustria Reggio Emilia
Elena Carletti, Vicepresidente Provincia con delega alla Scuola
9.45 - DI-VISIONI. Giovani, imprese e mutamenti nella cultura del lavoro
Daniele Marini, Research&Analysis Community
10.30 - Conversazione
Elena Cocchi HR Specialist E80
Giovanni Verzellesi Pro Rettore Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Elena Vannacci Area Orientamento Emilia-Romagna UMANA
Fiona Robi Studentessa Istituto Tecnico Superiore Scaruffi-Levi-Tricolore
Giacomo Cacciamani Studente MOI/DCE e Co-Founder della startup innovativa Packo
Modera
Federica Galli, Giornalista