La scuola primaria di Ramiseto alla finale nazionale del concorso “Eureka!Funziona!” a Torino
Gara di costruzioni per giovani inventori meccanici e meccatronici promossa da Federmeccanica, Ministero dell’Istruzione e Unindustria Reggio Emilia per educare i bambini all’imprenditorialità.
Education e Formazione
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
21/05/2024
La scuola primaria di Ramiseto alla finale nazionale del concorso “Eureka!Funziona!” a Torino

I giovani inventori della classe quinta della scuola primaria di Ramiseto (RE) hanno preso parte nei giorni scorsi alla finale nazionale di “Eureka! Funziona!”, gara di costruzioni promossa da Federmeccanica, Ministero dell’Istruzione e Unindustria Reggio Emilia. 
L’iniziativa, giunta alla 12^ edizione, quest’anno è stata dedicata alla meccanica e alla meccatronica ed educa i bambini all’imprenditorialità. Durante l’anno scolastico sono stati coinvolti a livello nazionale 16.000 bambini, per un totale di 3.500 kit distribuiti in 36 province.
I 450 piccoli protagonisti della finale, riuniti all’Arsenale della Pace di Torino, si sono confrontati con giochi, intrattenimenti e interviste e sperimentato nuove modalità di lavoro di gruppo per dar forma ai giocattoli. 
Inoltre è stata distribuita a tutti una copia del libro "Ada, Alan e i misteri dell'IoT", un racconto che porta i più giovani alla scoperta delle principali nuove tecnologie e di tutto il "mondo 4.0".
La delegazione reggiana si era aggiudicata la vittoria alla sfida provinciale con il progetto “l’Albero Azzurro”, un simpatico e colorato giocattolo che, grazie ad un piccolo motorino presente nel kit iniziale, ruota su se stesso, far muovere delle biglie e giocare i ragazzi ispirandosi alla loro natura circostante. Ogni studente ha avuto un ruolo preciso nel team: disegnatore tecnico, redattore del diario di bordo, costruttore, progettista e pubblicitario. 
Alla fase gara provinciale, tenutasi presso la sede degli Industriali di via Toschi, hanno preso parte anche le scuole primarie De Amicis di San Martino in Rio, San Francesco di Scandiano e Don Borghi di Canolo di Correggio. Quest’ultima si è aggiudicata la vittoria per le classi terze con il progetto “La ruota della notte” e per le classi quarte con il progetto “Mulino”.
“Eureka!Funziona! è un’iniziativa che promuoviamo e sosteniamo per lo sviluppo di abilità e competenze trasversali. Crediamo infatti che la formazione all’imprenditorialità e l’orientamento debbano iniziare sin dalla scuola primaria con l’obiettivo di stimolare il talento e la passione degli inventori di domani – commenta Luca Catellani, Consigliere Unindustria Reggio Emilia delegato a Trasformazione Digitale, Educazione e Formazione – Il progetto, nato per orientare all’intraprendere ed al saper fare in gruppo, è diventato orma una best practice a livello nazionale, riconosciuto ed apprezzato dal Ministero dell’Istruzione. Il nostro auspicio è quello che lo spirito “imprenditivo” sperimentato durante i mesi di preparazione, che poi trovano sintesi nella competizione, sia un seme che i giovani studenti facciano crescere durante tutto il loro percorso didattico, dalla scuola all’università. Inoltre Eureka!Funziona! coinvolge anche gli insegnanti, che hanno un ruolo primario nell'attività di orientamento alla base del nostro progetto e ogni anno riempiono di passione la nostra iniziativa. Infine il progetto vuole essere una prima palestra culturale dove, con semplicità e naturalezza, vengono abbattuti stereotipi e distinzioni di genere nei confronti delle materie scientifiche e della loro applicazione, valorizzando il lavoro di gruppo”.

A chi rivolgersi

Alberto Seligardi
Alberto Seligardi
Coordinatore di area
Economia della conoscenza
0522 409761 Scrivimi
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
Cristina Falavigna
Cristina Falavigna
Referente Education
Economia della conoscenza
0522 409762 Scrivimi
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata