Appuntamenti
Contenuto

Si è conclusa il 5 febbraio scorso con la firma dell’accordo di rinnovo del CCNL industria metalmeccanica, scaduto a fine 2019, una lunga e complessa trattativa durata quasi quindici mesi.
Il contratto, in continuità con lo spirito riformatore avviato nel 2016, contiene diverse novità, tra le quali la maggiore è sicuramente rappresentata dalla riforma dell'inquadramento professionale, con il superamento del sistema introdotto nel 1973 e l’introduzione di un nuovo sistema in grado di per cogliere i cambiamenti e la transizione verso l'industria 4.0.
L'ipotesi di accordo verrà illustrata da Federmeccanica in un webinar che si svolgerà sulla piattaforma Teams.
Per ricevere il link di collegamento, che sarà trasmesso il giorno antecedente l'incontro, è necessario procedere con l'iscrizione online o scrivendo a sindacale@unindustriareggioemilia.it entro il 22 febbraio.
Eventuali domande specifiche sulle quali si ritiene opportuno un chiarimento possono essere anticipate sempre a sindacale@unindustriareggioemilia.it.
Privacy: informiamo sin d’ora i partecipanti che l’incontro sarà registrato.
15.30 |
Saluto introduttivo
Claudio GalliVice Presidente Unindustria Reggio Emilia con delega alle relazioni industriali |
15.40 |
Il rinnovo del CCNL industria meccanica: quali regole per il lavoro del futuro?
Stefano Franchi Direttore Generale Federmeccanica |
16.00 |
I contenuti e i costi dell'accordo di rinnovo del CCNL metalmeccanici industria
Daniela DarioDirettore Relazioni Industriali Federmeccanica Angelo Megaro Vice-direttore e Responsabile Centro Studi Federmeccanica |
17.00 |
Risposte a quesiti
|
17.30 |
Fine dei lavori
|