
Unindustria Reggio Emilia in collaborazione con Octagona, storica società leader sul mercato indiano, promuove un incontro di aggiornamento sull’India, durante il quale verrà presentato il Progetto “India Mech 2024 / Focus India 2024”.
IL PAESE
L’India è un mercato fondamentale per dimensioni e opportunità, dotato di stabilità politica, favorevoli condizioni di business e apertura al commercio internazionale. Il paese è la quinta economia mondiale e il terzo partner commerciale dell’Italia, le sue potenzialità lasciano pensare a un incremento dei flussi di export italiano (+11,5% nel 2023, +4,8% 2024 e + 5% 2025/26). A trainare le esportazioni non è solo l’espansione dei consumi, ma anche i piani di sostenibilità del comparto industriale. Secondo le ultime stime di S&P Global l’economia indiana è prevista in crescita del +6,5% nel 2024-‘25 e del 7% nel 2026. Questo rende il Paese un interessante hub per gli investimenti esteri, destinato a superare la previsione di crescita della Cina inferiore al 5% nel 2024. Anche secondo le prudenti stime del FMI l’India emergerà come la terza economia più grande al mondo entro il 2027, superando Giappone e Germania, con un PIL superiore a 5 trilioni di dollari.
La solida traiettoria economica del Paese è sostenuta da una crescita resiliente e da una demografia favorevole. Dopotutto l’India è il Paese più popoloso del mondo, dove l’età media è di poco superiore ai 28 anni. La ripresa della domanda interna, in particolare dei consumi privati e della spesa delle famiglie, dopo una pandemia prolungata, dovrebbe facilitare i piani di espansione delle imprese. A questo si aggiunge l’ampia base di consumatori dell’India, l’aumento dei redditi urbani e le aspirazioni della più grande popolazione giovane a livello mondiale.
PROGETTO
Il Progetto “India Mech 2024 / Focus India 2024”- promosso e coordinato da Unindustria Reggio Emilia, con il supporto di Octagona - considerati i costi e gli sforzi delle aziende per cercare partner commerciali in India, prevede l’assunzione da parte dei consulenti di un sales marketing manager esperto del settore della meccanica. I vantaggi sono rappresentati dal muoversi con un’azione aggregata di promozione delle proprie individualità e caratteristiche aziendali e di prodotto, ma anche all’interno di un'offerta più ampia, coordinata dalla propria associazione di categoria e gestita operativamente da una delle società con più esperienza sul mercato indiano, con un’ovvia ottimizzazione e valorizzazione dei costi, anche qualora si volessero servizi aggiuntivi (magazzino, partecipazione a fiere, ecc..). Questa figura si occuperà, previa fattibilità su richiesta delle imprese interessate, di coordinare la revisione e l’impostazione del materiale promozionale aziendale, ricercare in maniera attiva i potenziali partner per ciascuna azienda aderente, sviluppare in coordinamento eventuali contatti. Il progetto avrà una durata minima di 12 mesi, sarà attivato per un minimo di 3 imprese, fino ad un massimo di 5 del medesimo settore, ma non concorrenti tra loro. Le aziende saranno scelte in seguito a loro manifestazione di interesse e previo un incontro di prefattibilità (non oneroso e non impegnativo) da parte dei consulenti in coordinamento con l’Associazione. Il costo rientra in un range mensile che va dai 1.000 ai 1.600 euro, in base al numero di imprese aderenti. Ricordiamo per altro che è attualmente aperto il Bando della Camera di Commercio dell’Emilia per l’internazionalizzazione, che prevede un contributo a fondo perduto (pari al 50% per un massimo di 12.000 euro) per costi di questo tipo.
Si avvisano sin d'ora i partecipanti che l'incontro sarà registrato.
Programma
11:00 - Saluti ed introduzione al lavori
Unindustria Reggio Emilia
Inizio lavori - 11:05
Octagona
12:15 - Risposte ai quesiti
12:30 - Chiusura lavori
A chi rivolgersi
