Servizi Economia della conoscenza

 

Education e Formazione

  • Iniziative a supporto dell’orientamento scolastico e valorizzazione dell’istruzione tecnica e professionale
  • Realizzazione di laboratori di Robotica educativa per avvicinare i giovani alle discipline STEM a
  • partire dalla scuola primaria presso Robolab
  • Promozione di iniziative per la parità di genere nei percorsi STEM
  • Promozione di partenariati didattici con scuole superiori, IFTS, ITS, Università per l’attivazione di percorsi coerenti con le vocazioni produttive del territorio
  • Promozione di progetti di PCTO (alternanza scuola-lavoro) e tirocini curricolari con scuole e università
  • Consulenza sulla normativa in materia di tirocini curricolari ed extracurricolari
  • Supporto nell’individuazione delle opportunità di accesso ai Fondi interprofessionali Fondimpresa e Fondirigenti e ai contributi pubblici
  • Condivisione dei Piani formativi da candidare al finanziamento di Fondimpresa e Fondirigenti

Ricerca e innovazione

  • Analisi obiettivi di ricerca e innovazione dell’azienda (nuovi prodotti, miglioramento dei processi, nuovi modelli di business e broker tecnologico per ricerca di partner)
  • Consulenza su Industria 4.0 e Trasformazione 5.0
  • Trasferimento tecnologico e innovazione (in collaborazione con Fondazione REI, Università, Centri di Ricerca della Rete Alta Tecnologia Emilia-Romagna e nazionale)*
  • Scouting startup innovative e promozione della collaborazione tra imprese e startup

     Finanza agevolata

  • Mappatura delle agevolazioni a livello locale e nazionale (conto capitale, conto interesse, crediti di imposta e altri con riferimento a Leggi e Bandi regionali, nazionali e comunitari per progetti di ricerca, sviluppo e innovazione, investimento in beni strumentali materiali e immateriali - Industria 4.0 e Piano Transizione 5.0)
  • Verifica conformità degli investimenti secondo quanto previsto dalla normativa
  • Valutazione requisiti e possibilità di accesso a bandi e finanziamenti agevolati
  • Supporto nella compilazione della documentazione, nel rapporto con l’Ente pubblico e ricerca di partner

     Trasformazione Digitale e Sostenibile

  • Assessment della maturità digitale dell’impresa (Test 4.0), della Cyber Security e di Digital Twin
  • Analisi fattibilità di una o più priorità individuate nella roadmap a seguito dell’assessment tecnologico*
  • Consulenza personalizzata per innovare prodotti, processi, servizi

     Collaborazioni e reti di imprese

  • Ricerca partner industriali e commerciali (in collaborazione con RetImpresa)
  • Valutazione del migliore strumento di collaborazione tra imprese
  • Stesura del contratto o accordo di collaborazione
  • Affiancamento nella fase di avvio del progetto di collaborazione

Centro Studi

  • Benchmark retributivi per profili professionali o livelli contrattuali
  • Benchmark su tasso di assenteismo
  • Osservatorio APPIA sui prezzi delle materie prime per una migliore gestione del processo di acquisto
  • Assistenza su statistiche obbligatorie
  • Indagini trimestrale congiunturali
  • Indagine annuale su mercato del lavoro
  • Indagini personalizzate e focus tematici di interesse associativo
  • Reperimento di informazioni statistiche di fonte ufficiale

 

*il servizio richiede un'integrazione a pagamento

A chi rivolgersi

Alberto Seligardi
Alberto Seligardi
Coordinatore di area
Economia della conoscenza
0522 409761 Scrivimi
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
Davide Bezzecchi
Davide Bezzecchi
Responsabile Ricerca e innovazione
Economia della conoscenza
0522 409757 Scrivimi
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
Cristina Falavigna
Cristina Falavigna
Referente Education
Economia della conoscenza
0522 409762 Scrivimi
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata