Cos'è

Il mondo della Finanza agevolata è molto complesso e tante sono le agevolazioni/finanziamenti per la realizzazione di progetti di ricerca e sviluppo, di Innovazione tecnologica (digitale e ambientale) e di Design a disposizione delle imprese: contributi in conto capitale, contributi in conto interesse, crediti di imposta e altri con riferimento a Leggi e Bandi regionali, nazionali e comunitari.
Lo sportello Finanza Agevolata di Unindustria ti aiuta a orientarti e a conoscere le agevolazioni/finanziamenti disponibili e coerenti con le caratteristiche dell’azienda e del progetto realizzato.
Descrizione
Il servizio si realizza attraverso una prima call/visita presso la sede dell’impresa per conoscere gli obiettivi del progetto di Ricerca e Sviluppo, Innovazione Tecnologica, Design e i costi da sostenere.
Successivamente, dopo aver trovato se necessario i partners del mondo della ricerca con cui collaborare, si procederà a verificare l’ammissibilità dei costi interni ed esterni del progetto, a verificare i requisiti di ammissibilità e le regole per accedere all’agevolazione; infine si farà una stima dell’agevolazione/beneficio spettante.
Il servizio di check-up e analisi di fattibilità personalizzato si articola in questo modo:
- verifica della conformità dei progetti e degli investimenti secondo quanto previsto dalla normativa.
- valutazione sulla possibilità di accedere a bandi e finanziamenti agevolati e valutazione sul possesso dei requisiti richiesti.
- supporto dell’azienda nella compilazione della documentazione, nel rapporto con l’Ente pubblico e nella ricerca di partner.
Quanto costa
Il servizio è totalmente gratuito per le aziende associate.
Perchè farlo
Potrai conoscere il finanziamento agevolato (contributi a fondo perduto, in conto interessi, etc) più adatto al tuo tipo di progetto e/o investimento, se possiedi le caratteristiche per accedere all’agevolazione o al bando di finanziamento agevolato, potrai conoscere come fare per compilare la modulistica e gli adempimenti necessari a sfruttare l’agevolazione individuata.
Chi lo fa
Si realizza attraverso call/incontri presso la sede dell’impresa da parte dei Funzionari Area dell'Associazione.
Adesione al servizio
Richiedi una call conoscitiva contattando i nostri uffici.
A chi rivolgersi
