Cos'è

Introdotto nel 2017, l’agevolazione per investimenti in beni strumentali materiali e immateriali c.d Industria 4.0 (oggi ridefinito Transizione 4.0) ha rappresentato una forte spinta alla digitalizzazione dei processi produttivi delle imprese attraverso l’acquisto di beni (macchinari, impianti, dispositivi e software).
Lo sportello Investimenti Industria 4.0 di Unindustria ti aiuta a verificare l’ammissibilità dell’investimento materiale e immateriale alle agevolazioni previste a partire dai requisiti tecnici necessari.
Descrizione
Il servizio si realizza attraverso una prima call/visita presso la sede dell’impresa per analizzare il preventivo dell’investimento che si intende realizzare.
Successivamente, si procederà a verificare l’ammissibilità dell’investimento in termini:
- di riconducibilità del bene oggetto dell’investimento alle categorie di beni previste negli allegati A o B della norma;
- possesso di tutti i requisiti tecnici richiesti (interconnessione e altri);
- ulteriori requisiti da rispettare (tempistiche e modalità di acquisto, documentazione, perizie, etc.) per accedere all’agevolazione;
Infine si farà una stima dell’agevolazione spettante sotto forma di credito di imposta.
Quanto costa
Il servizio è totalmente gratuito per le aziende associate.
Perchè farlo
Potrai conoscere se l’investimento che intendi fare può accedere alle agevolazioni Industria 4.0 (se hai i requisiti richiesti), come fare per usufruire di questa agevolazione, come compilare i documenti necessari e realizzare gli adempimenti necessari (eventuale perizia, integrazione con il sistema informativo aziendale, etc.).
Chi lo fa
Si realizza attraverso call/incontri presso la sede dell’impresa da parte dei Funzionari Area dell'Associazione.
Adesione al servizio
Richiedi una call conoscitiva contattando i nostri uffici.
A chi rivolgersi
