industrIA

La Trasformazione digitale è un processo che, grazie alle tecnologie digitali, permette alle aziende di modificare la propria organizzazione e il proprio modello di business per proiettarlo nella quarta rivoluzione industriale.  Unindustria propone un percorso integrato di iniziative, progetti e servizi articolato seguendo due direttrici principali: la Sicurezza Informatica e l’Intelligenza Artificiale.

logo industrIA

La Trasformazione Digitale è il processo di cambiamento organizzativo, economico, sociale, creativo abilitato dall'adozione e dallo sviluppo delle tecnologie digitali. Non c’è impresa, Pubblica Amministrazione o singolo cittadino che non ne sia stato toccato: la digitalizzazione è un processo di trasformazione che sta cambiando le nostre abitudini, il nostro modo di fare business, il nostro posto di lavoro e più in generale le nostre vite.

Il tema dell'Intelligenza Artificiale e della Transizione Digitale rappresenta uno degli asset del Piano Operativo di Unindustria Reggio Emilia per il 2025, che si declina in una serie di attività riconducibili ad un unico percorso integrato, chiamato simbolicamente "industrIA".

Grazie alla sinergia fra le aree specialistiche di Unindustria, i Gruppi e i Club, le società di Sistema e la collaborazione con l'Università, il piano prevede un programma di iniziative e progetti si articola seguendo due direttrici principali: la Sicurezza Informatica e l’Intelligenza Artificiale.

Sicurezza informatica

APPROFONDIMENTI

12 febbraio 2025 | webinar
Normativa NIS 2: scadenze, ambiti di applicazione e adempimenti

26 giugno 2025 ore 16.00  
Sala convegni Unindustria Reggio Emilia
Sicurezza informatica tra normative e rischi concreti: cosa deve fare l’imprenditore

Settembre 2025 ore 16.00  
Sala convegni Unindustria Reggio Emilia
OT e IOT Cybersecurity, rischi e sicurezza per le macchine interconnesse e gli oggetti intelligenti

PROGETTI E SERVIZI

  • Sportello Direttiva NIS 2 
    verifica di applicazione della direttiva NIS 2 e delle normative di settore
  • Cybersecurity Assessment 
    valutazione del livello di maturità in ambito sicurezza informatica (DIH ER)

Intelligenza artificiale

APPROFONDIMENTI

3 aprile 2025 ore 16.30  
Sala convegni Unindustria Reggio Emilia
Come approcciare la rivoluzione AI? Dalla teoria alla pratica

10 aprile 2025 ore 10.30 
Digital Automation Lab Reggio Emilia
RoBee: l’utilizzo della robotica in applicazioni industriali

13 maggio e 4 Giugno ore 16.45  
Sala convegni Tecnopolo Reggio Emilia
Casi d’uso di AI applicata ai processi aziendali
A cura del Club Digitale

PROGETTI E SERVIZI

  • Maturità Digitale e Data Readiness Assessment
    valutazione del livello di maturità digitale e utilizzo dei dati (DIH ER)
  • Condivisione best practices, casi d’uso, risorse e fornitori
  • Scuola di Intelligenza Artificiale
    Corsi interaziendali di breve durata sulle possibili declinazioni dell’AI all’interno delle funzioni aziendali (HR, marketing & sales, amministrazione, manufacturing) per aiutare le imprese a ottimizzare i processi e sviluppare il business.
    A cura di CIS 
  • Formazione Manageriale - Intelligenza Artificiale e tecnologie 4.0Percorso executive della durata di due giornate rivolto ai manager di Pmi e grandi imprese per approfondire l’Integrazione dell’AI nelle tecnologie 4.0 e definire strategie di sviluppo competitivo con modelli di manifattura intelligente.
    A cura di CIS

Allegati

Prgramma industrIA

Appuntamenti

Vedi tutti
Ricerca e Innovazione +1
10
aprile 2025
Ore 10:30

RoBee: l’utilizzo della robotica in applicazioni industriali

Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
Ricerca e Innovazione +1
03
aprile 2025
Ore 16:30

Come approcciare la rivoluzione dell’AI? Dalla teoria alla pratica

Club Digitale
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
Ricerca e Innovazione
12
febbraio 2025
Ore 16:00

Normativa NIS 2: scadenze, ambiti di applicazione e adempimenti

Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata