
Nell’attuale contesto economico, caratterizzato da fluidità ed incertezza, una sfida per le imprese manifatturiere riguarda senza dubbio la necessità di incrementare la produttività inserendo personale sempre più qualificato. L’adozione nei reparti produttivi e logistici di robot umanoidi può essere una risposta per eliminare i lavori ripetitivi aumentando l’attrattività del lavoro. RoBee è un esempio: umanoide cognitivo certificato ad elevata personalizzazione, unisce l'intelligenza artificiale alla robotica, è in grado di imparare un grande numero di attività e di intervenire nell'ambito industriale in mansioni produttive, logistiche e di controllo qualità.
Dopo l'incontro dedicato a "Come approcciare la rivoluzione dell’AI? Dalla teoria alla pratica", Unindustria propone una nuova iniziativa del percorso industrIA, dedicato all'Intelligenza Artificiale e alle opportunità offerte dalla transizione digitale all'industria per innovare, migliorare i prodotti e creare nuove soluzioni.
Programma
10.30 - Saluto e introduzione ai lavori
Luca Catellani, Consigliere Unindustria Reggio Emilia con delega alla Trasformazione digitale
10.45 - Intervento
Cristian Secchi, Professore ordinario Dipartimento di Scienze e Metodi dell'Ingegneria Università Modena e Reggio
11.15 - Presentazione e demo robot umanoide "Robee" a cura di Paolo Denti
12.15 - Domande e aperitivo di networking
A chi rivolgersi
