Appuntamenti
Contenuto

Nei drammatici mesi della primavera 2020, durante la prima grande crisi pandemica da Covid-19, S.E. Mons. Massimo Camisasca si rivolgeva alla società reggiana esortandola a guardare avanti immaginando un progetto per la “ricostruzione” economica, sociale, spirituale e culturale della comunità reggiana. L’ormai imminente Santo Natale conferma in tutta la sua attualità quella esortazione: il messaggio universale della nascita del Redentore, infatti, porta con sé la luce della Speranza e della Fede indispensabile non solo per illuminare e riscaldare i cuori, ma anche per collocare il Bene Comune al centro dell’impegno di tutti. All’inizio di questo difficile inverno, mentre continuano a rincorrersi nuovi lutti e nuovi provvedimenti restrittivi, la società reggiana si incontra virtualmente on line. Un’occasione straordinaria per riflettere pubblicamente sull’eccezionale esperienza di questo 2020 che volge al termine, sulle fragilità che la pandemia ha evidenziato e su quella capacità di rispondere che rappresenta uno dei tratti distintivi della grande comunità emiliana chiamata ora a intraprendere il suo nuovo cammino di rinascita e speranza. È tempo di passare dalla reazione all’azione.
Fabio Storchi
Presidente Unindustria Reggio Emilia
17.30 |
Apertura lavori
|
17.31 |
Premio Italiano Meccatronica
Assegnazione Premio 2020
|
17.40 |
Intervento
Massimo Camisasca Monsignore Vescovo della Diocesi di Reggio Emilia - Guastalla
|
18.00 |
Conversazione
Stefano Landi Past President Camera di Commercio di Reggio EmiliaCarlo Adolfo Porro Magnifico Rettore Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Romano Sassatelli Presidente Fondazione Manodori Fabio Storchi Presidente Unindustria Reggio Emilia Luca Vecchi Sindaco Reggio Emilia Conduce Massimiliano Panarari Editorialista e accademico |
19.00 |
Conclusioni
|