Joint Venture come strumento di competitività nei mercati internazionali
Unindustria Reggio Emilia, in collaborazione con Eugenio Bettella dello studio legale Bergs & More, organizza un incontro di approfondimento sull’impiego delle Joint Venture come strumento di competitività nello sviluppo dei mercati internazionali per evidenziare quando e come possano essere utilizzate e quali siano i profili giuridici e operativi di riferimento.
25 giugno 2025 - Dalle 11:00 alle 13:00
INTERNAZIONALIZZAZIONE
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
Joint Venture come strumento di competitività nei mercati internazionali

In un contesto internazionale sempre più complesso e competitivo ove gli operatori stanno soffrendo politiche protezionistiche segnate da elevate barriere doganali, local content e “made in” la Joint Venture rappresenta per le imprese italiane un'opportunità per ampliare e consolidare la propria presenza nei mercati esteri, mediante partner locali strategici in grado di garantire contributi finanziari, logistici, industriali e commerciali.

Le Joint Venture possono assumere forme diverse, dalla c.d. "Equity Joint Venture", che prevede la creazione di una nuova società, alle "Contractual Joint Venture", basata su accordi contrattuali senza la costituzione di un’entità giuridica autonoma.

Strutturare correttamente operazioni di questo tipo richiede una valutazione attenta dei presupposti e degli obiettivi industriali e commerciali dell’impresa, con lo scopo di cogliere le opportunità strategiche che una simile collaborazione tra imprese può generare, accanto a una puntuale gestione dei profili di rischio contrattuali e fiscali.

Si avvisano sin d'ora i partecipanti che l'incontro sarà registrato.

Programma

11:00 - Saluti e introduzione ai lavori

Silvia Margaria _ Unindustria Reggio Emilia

11:10 - Le Joint Ventures profili strategici e giuridici

Eugenio Bettella _ Bergs & More 
Anna Francesca Morsoletto _ Bergs & More

12:45 - Risposte ai quesiti

13:00 - Chiusura lavori

A chi rivolgersi

Elisabetta Salardi
Elisabetta Salardi
Assistente
Internazionalizzazione
0522 409775 Scrivimi
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata