
In tema di inserimento lavorativo di personale disabile, un'opportunità poco nota è rappresentata dai contributi a fondo perduto che la Regione Emilia-Romagna mette a disposizione per agevolarne la realizzazione.
Sono previsti incentivi per assunzione a tempo determinato a copertura del 40% del costo della retribuzione se il datore di lavoro è in obbligo di assunzione o del 60% se non lo è o se supera le quote dell’obbligo e fino al 100% in caso di trasformazione del contratto di lavoro in tempo indeterminato.
Altro filone è rappresentato dai contributi per l'adeguamento dei posti di lavoro, inclusi l'apprestamento di tecnologie di lavoro a distanza e la rimozione delle barriere architettoniche.
L'Area Lavoro, Relazioni Industriali e Capitale Umano di Unindustria Reggio Emilia propone un webinar con i rappresentanti l’Agenzia Regionale per il Lavoro - Collocamento Mirato di Reggio Emilia al fine di fornire informazioni rispetto alle diverse fattispecie di incentivi previsti dalle disposizioni regionali.
Programma
11:00 - Introduzione ai lavori
Paolo Burani - Area Lavoro, Relazioni industriali e Capitale umano di Unindustria Reggio Emilia
11:10 - Bando assunzioni e Bando accomodamenti ragionevoli: opportunità per i datori di lavoro
Rappresentanti dell'Agenzia Regionale per il Lavoro - Collocamento Mirato di Reggio Emilia
12:00 - Quesiti dei partecipanti
A chi rivolgersi
