Internazionalizzazione

L’area internazionalizzazione è un punto di riferimento per le imprese che approcciano i mercati esteri e cercano nuove opportunità di business. Gli associati possono contare sul supporto tecnico e informativo riguardo le tematiche connesse all’export e all’import. Unindustria è l’interlocutore che rappresenta nelle sedi più opportune le esigenze delle imprese rispetto alla politica commerciale estera.

Internazionalizzazione

In primo piano

Export Kit Dogana: Webinar
Internazionalizzazione
30/04/2025

Export Kit Dogana: Webinar "Caso per caso: gli effetti operativi dei dazi addizionali USA sulle imprese italiane", 13 maggio

Confindustria e Agenzia ICE organizzano per il 13 maggio 2025 un webinar di aggiornamento dal titolo “Caso per caso: gli effetti operativi dei dazi addizionali USA sulle imprese italiane”, per comprendere l’impatto dei recenti dazi statunitensi sulle imprese italiane esportatrici, attraverso la disamina di business case concreti.

Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
Indagine USA su Cina: settori marittimo, logistico e cantieristico
Internazionalizzazione
24/04/2025

Indagine USA su Cina: settori marittimo, logistico e cantieristico

Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
Giappone: progetto del Sistema Confindustria Emilia-Romagna | Tokyo – Osaka settembre 2025
Internazionalizzazione
22/04/2025

Giappone: progetto del Sistema Confindustria Emilia-Romagna | Tokyo – Osaka settembre 2025

Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
Missione Imprenditoriale Italia-Messico - 22 maggio 2025 Città del Messico
Internazionalizzazione
24/04/2025

Missione Imprenditoriale Italia-Messico - 22 maggio 2025 Città del Messico

Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
Dazi USA: aggiornamenti per semiconduttori e prodotti farmaceutici
Internazionalizzazione
18/04/2025

Dazi USA: aggiornamenti per semiconduttori e prodotti farmaceutici

Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata

I prossimi appuntamenti

Vedi tutti
Internazionalizzazione
20
maggio 2025
Ore 11:00

NUOVA DATA - Africa e Piano Mattei: strategie e strumenti per cogliere le opportunità d’affari nel continente

Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
Internazionalizzazione +1
19
maggio 2025
Ore 11:00

Visti per gli Stati Uniti: come garantire conformità e sicurezza

Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
Internazionalizzazione
08
maggio 2025
Ore 11:00

Il contratto di agenzia nei mercati internazionali

Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
La normativa europea in materia di imballaggi
Internazionalizzazione +1
27/04/2023

La normativa europea in materia di imballaggi

Breve analisi delle ultime normative dell'Unione Europea e delle modifiche normative di Austria, Francia, Germania e Spagna in materia di imballaggi, nata dalla collaborazione con lo Studio Legale de Capoa di Bologna.

Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
UK: Plastic Packaging Tax (Normativa imballaggi in UK)
Internazionalizzazione +1
10/05/2023

UK: Plastic Packaging Tax (Normativa imballaggi in UK)

Aprofondimento sulla nuova tassa sugli imballaggi di plastica prodotti o importati nel Regno Unito, in vigore dal 01 aprile 2023.  

Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
UKCA 5.0 - manuale
Internazionalizzazione +1
16/03/2023

UKCA 5.0 - manuale

 

 

ICE ha reso disponibile il nuovo aggiornamento in tema UKCA, nato dalla collaborazione spontanea tra il Desk Brexit ed un pool di ingegneri italiani.

In allegato l'aggiornato manuale UKCA 5.0. 

Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
Guida alla Tutela del credito nei mercati internazionali _ edizione 2022
Internazionalizzazione
08/07/2022

Guida alla Tutela del credito nei mercati internazionali _ edizione 2022

Lo Studio legale Rödl & Partner ha realizzato la terza edizione della Guida alla Tutela del credito nei mercati internazionali, strumento di diritto comparato su 52 Paesi.

Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
Commissione Internazionalizzazione per la PMI
Internazionalizzazione
08/10/2021

Commissione Internazionalizzazione per la PMI

La Commissione Internazionalizzazione delle PMI di Unindustria Reggio Emilia rappresenta un momento di confronto, aggregazione, riflessione e scambio di idee ed esperienze tra imprenditori e managers che si occupano di export ed internazionalizzazione e che rappresentano i vari settori dell’intero sistema produttivo reggiano

Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
Nomenclatura combinata della Tariffa Doganale 2024
Internazionalizzazione
31/12/2023

Nomenclatura combinata della Tariffa Doganale 2024

In allegato la tariffa doganale comunitaria valida per l'anno 2024.

 

Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
Vendita e recupero del credito in Francia
Internazionalizzazione
06/10/2021

Vendita e recupero del credito in Francia

In allegato è possibile consultare l'articolo di approfondimento sulle vendite in Francia e il recupero del credito redatto dall'avvocato Maximilien Gaslini, partner legale per il diritto e mercato francese dell'associazione.

Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
Trasferimento d'azienda in Francia
Internazionalizzazione
06/10/2021

Trasferimento d'azienda in Francia

In allegato è possibile consultare l'articolo di approfondimento sul trasferimento d'azienda in Francia  redatto dall'avvocato Maximilien Gaslini, partner legale per il diritto e mercato francese dell'associazione

Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
Guida sui contratti di agenzia nel commercio internazionale - edizione 2017
Internazionalizzazione
06/10/2021

Guida sui contratti di agenzia nel commercio internazionale - edizione 2017

Unindustria Reggio Emilia, in collaborazione con il Club dei 15 e Roedl & Partner, ha realizzato una versione della  “Guida sui contratti di agenzia nel commercio internazionale” per fornire alle proprie associate uno strumento di quotidiano aiuto, tanto più quando sorge la necessità di approcciare nuovi mercati o nuovi clienti.

Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata

A chi rivolgersi

Silvia Margaria
Silvia Margaria
Responsabile
Internazionalizzazione
0522 409755 Scrivimi
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
Luigi Digeronimo
Luigi Digeronimo
Referente
Internazionalizzazione
0522 409751 Scrivimi
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
Giorgia Manenti
Giorgia Manenti
Referente
Internazionalizzazione
0522 409751 Scrivimi
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata