
Unindustria Reggio Emilia ha presentato nei giorni scorsi con un convegno “DiversaMente”, il nuovo progetto per fornire alle aziende associate uno strumento che valorizzi l’impegno verso le pari opportunità, partendo dalla certificazione della parità di genere.
L’incontro ha approfondito questi temi con esperti e testimonianze imprenditoriali e ha visto il saluto introduttivo a cura di Giorgia Iasoni, Consigliere Unindustria Reggio Emilia con delega alla Parità di Genere.
E’ intervenuta successivamente Francesca Polli, Area Relazioni Industriali di Federmeccanica, illustrando il Progetto Generiamo cultura. Infine la società mantovana di consulenza strategica Variazioni, che collabora al progetto, ha esposto diversi temi con esperti del settore, tra cui Arianna Visentini, CEO & Founder, su “sostenibilità e valorizzazione delle diversità in chiave di competitività aziendale”; Francesco Iasi, PM & Senior Legal Consultant, “i KPI della Certificazione della Parità di Genere” e Emanuele Lazzarini, Sales Manager, che ha spiegato come Variazioni accompagna le organizzazioni alla certificazione.
Roberto Pasqualini, CEO Side Soft, ha illustrato un caso aziendale di successo.
In chiusura Giusi Speziale, Area Lavoro e Relazioni Sindacali Unindustria Reggio Emilia, è entrata nei dettagli del progetto DiversaMente dell’Associazione.
Allegati
Rassegna stampa presentazione DiversaMenteA chi rivolgersi
