Appuntamenti
Contenuto

Più veloce va l’automobile più lontano devono illuminare i fari, ha scritto G. Berger, filosofo fondatore della rivista Foresight.
Il seminario "Lavorare con i Futuri", con cui il Gruppo Terziario dà il via al ciclo di incontri IMMAGINAR3, trasporta il concetto nel complesso, volatile mondo industriale.
Il relatore del pomeriggio, Massimo Gozzetti, socio della società UBF e membro dell'Associazione Futuristi Italiani/AFI, ci guiderà nella comprensione delle strade possibili per affrontare il futuro in azienda, a partire dal mondo V.U.C.A. (Volatility Uncertainty Complexity and Ambiguity) e dai 3 livelli del futuro (Forecast - Foresight - Anticipation).
Il "Futuro", secondo Gozzetti, significa sempre più costruire scenari e strategie e sempre meno affidarsi ad un tipo di pianificazione troppo legato al Problem Solving.
Per farlo vanno allenate quelle competenze e attitudini che già esistono all'interno delle imprese ma che devono essere visualizzate e rafforzate.
16.00 |
Saluto e introduzione ai lavori
Marco Pederzini, Presidente Gruppo Terziario Unindustria Reggio Emilia
Fausto Piccinini, Amministratore delegato GEAR.IT e vice Presidente Gruppo Terziario
|
16.10 |
Lavorare con i "Futuri" Il mondo V.U.C.A. Il pensiero sistemico I 3 livelli del futuro (Forecast - Foresight - Anticipation) Cambiare il mindset: come allenare competenze e attitudini Esempi e casi aziendali Massimo Gozzetti, UBF Partner - Membro del consiglio direttivo di AFI/Associazione Futuristi Italiani |
18.00 |
Chiusura lavori
Il link per accedere alla piattaforma verrà inviato la mattina stessa del webinar |