Piano Transizione 5.0 – Pubblicato il decreto attuativo e aperti i termini di presentazione delle comunicazioni preventive
Il decreto contenente le norme attuative del Piano Transizione 5.0. è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 6 agosto 2024. Dalle ore 12:00 del 7 agosto 2024 è possibile presentare le comunicazioni preventive per la prenotazione del credito d’imposta.
Fisco e Tributi Ricerca e Innovazione
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
07/08/2024
Piano Transizione 5.0 – Pubblicato il decreto attuativo e aperti i termini di presentazione delle comunicazioni preventive

Sulla Gazzetta Ufficiale n.183 del 6 agosto 2024 è stato pubblicato il decreto 24 luglio 2024 emanato dal Mimit di concerto con il Mef in attuazione dell’articolo 38 del D.L. 2 marzo 2024 n. 19, che istituisce il Piano Transizione 5.0 riconoscendo un credito d’imposta alle imprese che effettuano nuovi investimenti dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2025 in strutture produttive ubicate nel territorio dello Stato e nell’ambito di progetti di innovazione da cui consegua una riduzione dei consumi energetici. 

Il provvedimento è in vigore dal giorno successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.

Contestualmente, con il decreto direttoriale Mimit del 6 agosto 2024 è stata disposta l’apertura con decorrenza dalle ore 12:00 del giorno 7 agosto 2024 dei termini di presentazione delle comunicazioni preventive per la prenotazione del credito d’imposta in oggetto e delle comunicazioni di conferma relative all’effettuazione degli ordini accettati dal venditore con pagamento a titolo di acconto in misura almeno pari al 20% del costo di acquisizione. Tali comunicazioni dovranno essere presentate esclusivamente tramite il sistema telematico per la gestione della misura disponibile nell’apposita sezione “Transizione 5.0” del sito internet del GSE, accessibile tramite SPID, utilizzando i modelli e le istruzioni di compilazione ivi resi disponibili.

Le prime informazioni sulla misura agevolativa sono state fornite con le nostre notizie di Ricerca e Innovazione del 9 febbraio 2024 e del 1° marzo 2024 oltre che all’interno della notizia di Fisco e Tributi del 2 agosto 2024.

Inoltre, l’11 luglio 2024, si è tenuto un webinar organizzato da Unindustria Reggio Emilia dal titolo “Bonus Transizione 5.0: requisiti e modalità di richiesta”. Relatori dell’incontro sono stati Marco Calabrò, Capo Segreteria Tecnica del Ministro delle Imprese e del Made in Italy e Alessandro Petit Bon, Esperto in Gestione dell'Energia (E.G.E.) di Enerlogis Srl. 

A chi rivolgersi

Aldo Bianchi
Aldo Bianchi
Responsabile
Fisco e Tributi
0522 409754 Scrivimi
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
Adeodato Ceci
Adeodato Ceci
Referente
Fisco e Tributi
0522 409736 Scrivimi
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
Davide Bezzecchi
Davide Bezzecchi
Responsabile Ricerca e innovazione
Economia della conoscenza
0522 409757 Scrivimi
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata