
Giovedì 8 maggio alle ore 15 al Palazzo Ducale di Guastalla (RE) verrà sottoscritto il “Patto per lo sviluppo della Pianura reggiana”, una inedita iniziativa di collaborazione istituzionale tra Unindustria Reggio Emilia e 15 comuni della pianura, finalizzata a costruire progetti concreti di sviluppo territoriale candidabili all’aggiudicazione di risorse economiche provenienti da Fondi dell’Unione Europea per il settennato 2028-2034.
L’evento sarà aperto dal Sindaco di Guastalla Paolo Dallasta, dal Sindaco di Reggiolo Roberto Angeli, Presidente dell’Unione Bassa reggiana, da Francesco Monica, Sindaco di Castelnovo di Sotto, dal Sindaco di Correggio Fabio Testi, Presidente dell’Unione Comuni Pianura reggiana. Seguirà il saluto introduttivo di Unindustria Reggio Emilia, rappresentata dalla Vicepresidente Francesca Paoli. Successivamente, Guido Caselli, Vicesegretario generale di Unioncamere Emilia-Romagna, interverrà sul tema “Pianura reggiana, officina generativa di relazioni”, mentre l’economista territoriale Giampiero Lupatelli entrerà nel merito del percorso progettuale che caratterizzerà il ‘Patto per lo sviluppo della Pianura reggiana’. Concluderà i lavori Vincenzo Colla, Vicepresidente della Regione Emilia-Romagna con delega a Sviluppo economico e Green Economy, Energia, Formazione professionale, Università e Ricerca.
Nell’ambito dell’evento, Unindustria Reggio Emilia e i Sindaci dei Comuni di Boretto, Brescello, Campagnola, Castelnovo di Sotto, Correggio, Fabbrico, Gualtieri, Guastalla, Luzzara, Novellara, Poviglio, Reggiolo, Rio Saliceto, Rolo e San Martino in Rio, firmeranno il Protocollo che stabilisce il percorso volto a delineare e consolidare le strategie per lo sviluppo e la crescita economica della Pianura reggiana.
A chi rivolgersi
