L'innovazione delle PMI: confronto con Di Vico, Buciuni e le aziende reggiane
L'11 febbraio in via Toschi il confronto, moderato da Dario Di Vico, sul ruolo dell'innovazione nelle PMI. Tra gli ospiti anche Giulio Buciuni, autore del volume "Innovatori outsider" e docente del Trinity College di Dublino e gli imprenditori protagonisti del progetto "L'innovatore della porta accanto" promosso dalla Vicepresidente Francesca Paoli.
Ricerca e Innovazione Piccola Impresa
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
07/02/2025
L'innovazione delle PMI: confronto con Di Vico, Buciuni e le aziende reggiane

Martedì 11 febbraio alle ore 16,30 nella sala convegni di Unindustria Reggio Emilia in via Toschi 30/a si terrà un evento dedicato a “L’Innovazione delle PMI tra connessioni e discontinuità: gli innovatori reggiani della porta accanto”.

Al centro del confronto, moderato da Dario Di Vico, editorialista del Corriere della Sera ed esperto dei temi di politica industriale, ci saranno il ruolo e la forma che l’innovazione deve assumere nelle PMI per favorire la loro competitività nell’economia globale.

Ne discuteranno Giulio Buciuni, docente di Business Innovation presso la business school del Trinity College Dublino, e Lorenzo Ciapetti, Direttore di Antares.

Il primo spiegherà chi sono le «imprese plug-in», quelle che iniettano nuove soluzioni tecnologiche, conoscenze, prodotti e modelli di business all’interno di settori maturi, contribuendo all’upgrading delle imprese manifatturiere e del sistema industriale nel suo complesso. Una dinamica che descrive nel suo nuovo libro “Innovatori outsider. Nuovi modelli imprenditoriali per il capitalismo italiano” (Il Mulino 2024), dove prende in analisi alcune imprese start-up italiane, tra cui la reggiana Packtin.

Ciapetti partirà invece dall’esempio di quattro aziende reggiane che, fra tradizione e innovazione, hanno saputo ritagliare per i propri prodotti un posto in prima linea nel panorama competitivo globale, come racconta, insieme a Giuliano Nicolini, nel libro “La periferia intelligente” (Edizioni Lavoro 2024).

Questo evento conclude la prima edizione di un progetto chiamato ‘L’innovatore della porta accanto’ che abbiamo realizzato per conoscere, analizzare e condividere casi emblematici di innovazione di PMI reggiane – afferma Francesca Paoli, Vicepresidente di Unindustria Reggio Emilia con delega alle PMI Comprendere la strada di innovazione che ha intrapreso un collega imprenditore e ragionarne insieme alla luce delle dinamiche di un contesto economico e sociale in continua evoluzione credo che possa essere davvero utile per preservare e accrescere la competitività delle nostre imprese”.

Nel corso dell’evento saranno coinvolti anche i quattro imprenditori reggiani che hanno raccontato la loro esperienza di innovazione in questo primo percorso progettuale, a cui sarà consegnato l’attestato di “Innovatore della porta accanto 2024”: Stefano Artoni di Adel System, Angelo Boni di Redox, Andrea Franceschini di Mini Motor e Andrea Nicolini di Nicolini & C.

A chi rivolgersi

Matteo Verona
Matteo Verona
Responsabile Gruppi e Club, Giovani Imprenditori e Piccola Impresa
0522 409764 Scrivimi
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata