
Unindustria Reggio Emilia, in collaborazione con Simest – della quale da anni è info focal point - ha ritenuto opportuno organizzare un webinar di approfondimento in merito all’apertura prevista il prossimo 28 ottobre del Fondo 394 di SIMEST (vedi in proposito nostra circolare) che, grazie alle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – NextGenerationEU, prevede nuove linee di finanziamento a tasso agevolato e fondo perduto per la transizione digitale e green delle PMI italiane a vocazione internazionale.
Poiché già dal 21 ottobre, le imprese potranno pre-caricare il modulo di domanda firmato digitalmente, per agevolare l’iter di domanda, il dott Luca Goldoni, referente dell’Emilia Romagna di Simest stessa, chiarirà le azioni e dissiperà eventuali dubbi prima dell’apertura ufficiale.
In particolare ricordiamo che è prevista una dotazione di 1,2 miliardi di euro per sostenere l’internazionalizzazione delle Pmi con l’opportunità è di accedere a un finanziamento a tasso agevolato in abbinamento a un contributo a fondo perduto fino al 25%, senza garanzie e che le principali novità del bando sono:
- Invito riservato alle Pmi.
- Contributo elevato al 40% per il Sud (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia).
- Solo 3 Misure attive: transizione digitale (compresi macchinari e attrezzature industria 4.0) e verde, partecipazione a fiere ed e-commerce.
- Si potrà presentare solo una domanda per impresa.
Riceverete il link per il collegamento il giorno prima dell'incontro via mail.
Privacy: informiamo sin d’ora i partecipanti che l'incontro sarà registrato.
Program
09:30 - Saluti di benvenuto e introduzione ai lavori
Giorgia Iasoni - Vice Presidente Unindustria Reggio Emilia con delega all'internazionalizzazione
09:40 - Inizio lavori
Luca Goldoni - Referente Emilia Romagna SIMEST SpA
10:30 - Fine lavori
Who to contant
