Cos'è

In collaborazione con Tech-Up Accelerator, acceleratore di nuova impresa di prodotto del Digital District di Reggio Emilia, con l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia e con Spazio Area S3 di Art-ER organizziamo challenge con studenti, ricercatori e professionisti. Le imprese possono così avere accesso a trend di ricerca e a nuove idee, così come fare scouting di talenti.
Sulla base di un'esigenza specifica dell’azienda disegniamo la ‘sfida’ per i gruppi di lavoro, e successivamente facilitiamo il processo di collaborazione creativa tra partecipanti.
Descrizione
Il servizio si pone come obiettivo di fare da ponte tra competenze diffuse in contesti non aziendali e i problemi concreti a cui le aziende si trovano a far fronte.
CHALLENGE4IDEAS è organizzato come una ‘sfida’, durante la quale studenti, ricercatori e professionisti collaborano per trovare nuove o più efficaci soluzioni ad un problema posto dall’azienda che ha attivato il programma.
La tipologia di problemi candidabili è molto flessibile: a puro titolo di esempio, la sfida può riguardare il miglioramento di prodotti o servizi esistenti, l’implementazione di nuove tecnologie, o lo sviluppo di nuove strategie di business.
Quanto costa
Il costo varia sulla base delle richieste dell’azienda. Richiedi una call conoscitiva della proposta ai referenti dell’Area o agli uffici di Tech-Up Accelerator all’indirizzo techup@dd.re.it
Perchè farlo
Dal punto di vista aziendale, il programma rappresenta un valido canale per sperimentare un percorso di open innovation senza rischi di investimento o proprietà intellettuale. CHALLENGE4IDEAS offre infatti un accesso privilegiato per le imprese a: competenze non presenti tra le risorse interne prospettive nuove o feedback da contesti non aziendali trend innovativi e di ricerca universitaria network di giovani talenti.
Chi lo fa
La proposta è realizzata dallo staff di Tech-Up Accelerator.
Adesione al servizio
Per approfondire come possiamo adattare la proposta alle esigenze della tua azienda, contatta i referenti dell’Area o gli uffici di Tech-Up Accelerator all’indirizzo techup@dd.re.it.
A chi rivolgersi

