
Il percorso per la definizione strategica
Nel corso del primo anno di presidenza di Fabio Storchi, l'incontro con diversi imprenditori, rappresentanti delle Categorie economiche e numerosi esponenti delle Istituzioni locali e nazionali ha rafforzato la consapevolezza che in questa fase storica, caratterizzata da una Grande Trasformazione, gli imprenditori e le loro associazioni hanno la responsabilità di concorrere alla promozione di un rinnovamento che non riguarda solo le loro aziende, ma, per quanto possibile, l’intera società.
In tale prospettiva è stato avviato una percorso per la ridefinizione della mission di Unindustria Reggio Emilia. A partire da Settembre 2018 hanno preso l’avvio quattro Team di lavoro che hanno coinvolto oltre cinquanta imprenditori associati. I team, attraverso l’analisi dell’attualità associativa hanno concorso alla formulazione di quello che è via via diventato il Programma della presidenza 2018-2022.
Il Libro Bianco
È nato così quello che è stato definito il Libro Bianco di Unindustria Reggio Emilia, una ragionata e sistemica raccolta di riflessioni, definite “approdi”, completate da precise indicazioni strategiche riferite agli obiettivi associativi per il quadriennio 2018-2022. Il documento propone quindi una serie di mission per cui l'Associazione è chiamata ad intervenire, suddivise in quattro ambiti di azioni: l’innovazione, l’istruzione, lo sviluppo territoriale e l’internazionalizzazione.
Allegati
Libro BiancoA chi rivolgersi
