Robo Lab
Robo Lab è un ambiente di apprendimento innovativo, nel quale gli studenti dagli 8 ai 19 anni possono usare robot educativi per approfondire materie curriculari (come le STEAM) oltre che sviluppare competenze digitali, competenze trasversali e apprendere i principi della cultura d’impresa.
Il progetto nasce per volontà di Unindustria Reggio Emilia che ha donato al laboratorio territoriale per l’occupabilità Lab 4.0, gestito da una rete di scuole superiori della nostra provincia (Nobili, Pascal, D’Arzo, Einaudi, Gobetti, Russell, Carrara e Convitto Corso), quattro robot e.DO con l’obiettivo di avvicinare i giovani al mondo della scienza e della tecnologia.
Obiettivi
Espressione della strategia del Digital District di Unindustria Reggio Emilia, Robo Lab nasce per proporre laboratori didattici rivolti ai giovani con l’obiettivo di favorire un approccio pragmatico all’apprendimento delle STEAM, incoraggiare lo sviluppo delle competenze trasversali e contrastare gli stereotipi di genere nei percorsi scolastici.
Grazie all’attività laboratoriale e all’esperienza empirica gli allievi sono portati a riflettere e imparare secondo una logica induttiva. Inoltre, un importante valore viene attribuito al gioco, per dimostrare l’importanza di apprendere discipline scolastiche in modo coinvolgente e intuitivo, senza dimenticare l’aspetto ludico.
Robo Lab si compone di tre moduli didattici da 4 ore ciascuno, differenziati per i diversi livelli e gradi di scuola:
• RoboCOUNT è per la scuola elementare (classi III, IV e V) e affronta le operazioni della matematica e le unità di misura;
• RoboAXES è per tutte le classi della scuola media e affronta la geometria con il robot;
• RoboCHART è pensato per la scuola superiore e affronta la geometria con il robot.
Le attività si caratterizzano per il lavoro a gruppi. Tutti i componenti dei vari gruppi sono coinvolti in un processo di risoluzione articolato, fatto di tante fasi e di tanti ruoli diversi.
Destinatari
Studenti delle elementari, medie e superiori della provincia di Reggio Emilia che vogliono sperimentare l’efficacia della robotica educativa per facilitare e migliorare l’apprendimento delle seguenti materie STEAM.
Dove
Robo Lab è ospitato nei locali del Laboratorio Territoriale per l’occupabilità Lab 4.0, in via dell’Abbadessa 6/E a Reggio Emilia.
A chi rivolgersi

