Patente a crediti: le nuove FAQ dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro
Pubblicate dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro (Inl) altre undici FAQ di chiarimento sulla disciplina della patente a crediti. Ance ha aggiornato le proprie slide riassuntive sul tema della patente in un unico documento.
Territorio e relazioni con Enti locali Salute e Sicurezza sul Lavoro
Login to the reserved area to save this content
23/01/2025
Patente a crediti: le nuove FAQ dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro

Nuove FAQ Inl

È disponibile una nuova serie di “chiarimenti” sul tema della patente a crediti. Dopo la prima tranche di sedici FAQ pubblicate nei mesi scorsi, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (Inl) ne ha pubblicato altre undici che affrontano diverse questioni, dalla differenza tra “esenzione giustificata” e “non obbligatorio” al possesso della patente da parte di alcune categorie di soggetti, dalla perdita della certificazione SOA in III classifica alla responsabilità dell’impresa appaltatrice relativamente al controllo sui soggetti subappaltatori. 
Fra i temi affrontati anche le modalità di trasmissione (e-mail, verbale, PEC, ecc.) dell’avvenuta richiesta della patente al RLS/RLST, i requisiti ai fini del rilascio della patente nel caso di impresa familiare con collaboratori familiari impiegati con modalità di prestazione occasionale. 
Le FAQ affrontano poi le tematiche relative a un lavoratore autonomo che assume un dipendente dopo aver presentato domanda di patente a crediti, all’esclusione dalla disciplina della patente a crediti del servizio di pronto soccorso anche antincendio e infine, nel caso di installazione di impianti di vinificazione, la necessità di dichiarare il possesso del DURF dove risultino versamenti nel “conto fiscale” a qualsiasi titolo nel complesso superiori, nell’ultimo triennio, al 10% dei “ricavi” dello stesso periodo.

Tutte le FAQ aggiornate sono disponibili sul sito dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro al seguente link.

Ance ha aggiornato il documento delle slides riassuntive sulla disciplina della patente a crediti, a seguito della pubblicazione della nota INL del 9 dicembre scorso sul regime sanzionatorio e delle nuove FAQ. Il documento è disponibile in allegato.