Patente a crediti - Pubblicati il Decreto Attuativo e la Circolare INL
Pubblicato il DM 132/2024, decreto attuativo della patente a crediti. Disponibili la Circolare n. 4 dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro e la nota di commento di Confindustria.
Territorio e relazioni con Enti locali Salute e Sicurezza sul Lavoro
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
24/09/2024
Patente a crediti - Pubblicati il Decreto Attuativo e la Circolare INL

La disciplina della patente a crediti

A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto ministeriale n. 132/2024, recante “Regolamento relativo all’individuazione delle modalità di presentazione della domanda per il conseguimento della patente per le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei mobili”, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha emanato la circolare n. 4 esplicativa del decreto.

Sulla disciplina della patente a crediti si ricorda che:

  • sono tenuti al possesso della patente tutte le imprese, non necessariamente edili, e lavoratori autonomi che operano fisicamente nei cantiere
  • la patente sarà in formato digitale e rilasciata dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro
  • la patente è dotata di un punteggio iniziale di 30 crediti che può essere progressivamente decurtato in relazione alle violazioni adottate con il provvedimento definitivo
  • in caso di perdita del punteggio oltre la soglia minima di 15 punti, l’impresa perde la possibilità di operare nei cantieri (ovunque essi si si trovino), salvo il completamento delle attività in corso di cui sia stato eseguito almeno il 30% dei lavori
  • vi è la possibilità di recuperare o incrementare il numero di crediti attraverso alcune azioni.