Progetto GrowER League 2024 call per le imprese dell’Emilia-Romagna
Iniziativa di matching tra imprese e startup/scaleup: dettagli e condizioni di partecipazione
Ricerca e Innovazione
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
29/05/2024
Progetto GrowER League 2024 call per le imprese dell’Emilia-Romagna

Grower League è un’iniziativa promossa dal Comitato regionale Giovani Imprenditori di
Confindustria Emilia-Romagna in collaborazione con Intesa Sanpaolo e con il supporto di
Growix, rivolta alle aziende associate al sistema regionale di Confindustria.

L’obiettivo è promuovere la cultura dell’innovazione e stimolare l’adozione di modelli di open
innovation, favorendo l‘incontro e la collaborazione delle imprese con startup e scaleup.

La finalità della GrowER League è realizzare, in un periodo di circa sei mesi, dei Proof of
Concept (PoC), ovvero progetti prototipali basati sull’adozione di soluzioni innovative
proposte dalle startup stesse.

L’edizione 2024 del progetto è focalizzata sull’ambito Climate Tech, ossia le tecnologie
innovative e digitali sviluppate per ridurre le emissioni di anidride carbonica in campo
energetico, nella costruzione di aree ed ambienti, nella mobilità, nell’industria e nella gestione
del territorio.

Il percorso del progetto è il seguente:

  • 20/5/2024 - 30/6/2024: apertura dell’Open Call attraverso cui le imprese potranno manifestare il proprio interesse a partecipare all’iniziativa
  • Luglio 2024: presentazione delle scaleup alle imprese che hanno manifestato interesse attraverso la call
  • Settembre 2024: Kick Off Day per presentare il matching tra imprese e scaleup e le ipotesi di POC
  • Ottobre 2024 - Febbraio 2025: realizzazione del PoC
  • Marzo 2025: “Demo Day” finale e presentazione dei casi di collaborazione

Le startup e scaleup selezionate sono:
AWorld piattaforma digitale che permette alle organizzazioni di raggiungere i propri obiettivi di sostenibilità coinvolgendo il loro bene più prezioso: gli stakeholder
Ecoplasteamattraverso un processo brevettato di lavorazione dei cartoni per bevande (Poliaccoppiati) è in grado di generare una plastica riciclata post-consumo
ESGeo - piattaforma digitale per gestire l’intera catena del valore dei fattori ambientali, sociali e di governance (ESG)
MiPUSocietà Benefit, holding italiana dedicata alle tecniche predittive e all’intelligenza artificiale per la fabbrica e per altri settori 
UTwin - supporta i proprietari e gli operatori immobiliari nella gestione dei dati in maniera più efficace e collaborativa attraverso l'utilizzo dei Gemelli Digitali

Come partecipare
La Open Call si rivolge a tutte le imprese associate alle Confindustrie e Unioni territoriali
dell’Emilia-Romagna.

Le imprese interessate a prendere parte al progetto potranno candidarsi compilando entro
il 30/6/2024
il modulo di manifestazione di interesse disponibile a questo link e da inviare all'indirizzo mail: davide.bezzecchi@unindustriareggioemilia.it

Le domande di partecipazione saranno valutate dal gruppo di lavoro del progetto e saranno
identificate le imprese che parteciperanno alla successiva fase di interazione e collaborazione
con le scaleup. La selezione delle imprese avverrà in funzione dell’attinenza tematica con gli
ambiti di lavoro delle startup e del progetto, del commitment e dell’interesse manifestato.

A chi rivolgersi

Davide Bezzecchi
Davide Bezzecchi
Responsabile Ricerca e innovazione
Economia della conoscenza
0522 409757 Scrivimi
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata