
Il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica ha pubblicato il Decreto n. 251 del 19 dicembre 2023 che approva le modalità operative per la compilazione del registro di carico/scarico e del formulario dei rifiuti con modulistica riportata negli allegati I e II del D.M. n. 59 del 2023 e trattati agli artt. 4 e 5 del medesimo Decreto.
Le istruzioni sono contenute in 2 allegati:
- allegato 1 - modalità di compilazione del modello di cui all’art. 4 - Istruzioni per la compilazione del registro cronologico di carico e scarico rifiuti;
- allegato 2 - modalità di compilazione del modello di cui all’art. 5 - Istruzioni per la compilazione del formulario di identificazione del rifiuto.
I nuovi modelli di registro carico e scarico e del FIR sono applicabili a partire dal 15 dicembre 2024 (18 mesi dalla data di entrata in vigore del regolamento RENTRI - 15 giugno 2023) ma il Registro diverrà operativo con tempistiche differenziate a seconda del numero di dipendenti e dell’attività svolta (notizia 12 giugno 2023).
Fino a tale data, continuano ad essere utilizzati i modelli in vigore.
Ricordiamo che il D.M. 4 aprile 2023 n. 59 ha stabilito la disciplina del sistema di tracciabilità dei rifiuti e del RENTRI, che prevede anche procedure e adempimenti attraverso l’emanazione di uno o più Decreti Direttoriali per assicurare l’attivazione e il funzionamento del Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti.
Con Decreto Direttoriale del 22 settembre 2023 n. 97 è stata, inoltre, adottata la tabella scadenze RENTRI relativa alle tempistiche per l’iscrizione al Registro; alla data di entrata in vigore dei nuovi modelli, alle date per la tenuta in formato digitale del registro di carico e scarico nonché alla data per l’emissione del formulario di identificazione del rifiuto in formato digitale.
Con Decreto Direttoriale del 6 novembre 2023 n. 143 sono state, invece, approvate le modalità operative per assicurare la trasmissione dei dati al RENTRI ed il suo funzionamento, le istruzioni per l’accesso e l’iscrizione da parte degli operatori al predetto Registro, i requisiti informatici per garantire l’interoperabilità dello stesso Registro con i sistemi adottati dagli operatori nonché le modalità di funzionamento degli strumenti di supporto e dei servizi messi a disposizione degli operatori per agevolare l’assolvimento degli adempimenti previsti in materia di tracciabilità dei rifiuti.
Allegati
Decreto MASE n. 251 del 19 dicembre 2023 allegato 1 allegato 2A chi rivolgersi

