Ricerca e Innovazione
Agevolazioni
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
07/09/2023

L’invito:
- ha una dotazione di 835.000 €
- si rivolge a Micro, Piccole, Medie e Grandi imprese; Laboratori accreditati alla Rete Alta Tecnologia; Centri per l’innovazione accreditati alla Rete Alta Tecnologia; Clust-ER regionali; Associazioni Big Data e MUNER; Soggetti Gestori dei Tecnopoli
- segue una procedura valutativa a sportello
- prevede un periodo di presentazione delle manifestazioni di interesse (via PEC) fino al 10 ottobre 2023
In particolare, prevede due linee di finanziamento:
- LINEA A (contributo massimo di 15.000 €): formulazione di nuovi progetti da candidare a programmi di finanziamento nell’ambito di programmi a gestione diretta della Commissione Europea e delle proprie Agenzie (a titolo di esempio si segnalano: Horizon Europe, ERC, Life, Digital Europe, Creative Europe, ecc.)
- LINEA B (contributo massimo di 25.000 €): attività di cooperazione con almeno 2 soggetti (Laboratori e Centri per l’innovazione accreditati, Clust-ER regionali, Associazioni Big Data e MUNER, imprese, Soggetti Gestori dei Tecnopoli) finalizzata a realizzare attività di ricerca congiunte a livello internazionale (attraverso azioni collaborative) partendo da progetti di ricerca in corso o già finanziati e realizzati negli ultimi 3 anni nell’ambito delle politiche regionali.
Allegati
Testo deliberaA chi rivolgersi

Davide Bezzecchi
Responsabile Ricerca e innovazione
Economia della conoscenza