
La manifattura additiva può essere la chiave per gestire prodotti specifici e proteggere la supply chain da interruzioni?
E' la domanda a cui si cercherà di dare risposta in occasione del seminario Manifattura additiva e produzione on demand per ricambi in programma il prossimo 18 settembre alle ore 15.00 al Tecnopolo di Reggio Emilia.
Promosso da Fondazione REI in collaborazione con il Dipartimento di Scienze e Metodi dell’ Ingegneria (DISMI) dell’Università di Modena e Reggio Emilia, l'incontro prevede una prima breve parte introduttiva e di approfondimento, seguita da tavoli di confronto tra manager, imprenditori e partecipanti.
Inoltre, Fondazione Rei introdurrà anche il progetto Ecosister, finanziato coi fondi del PNRR, destinati alla ricerca e al trasferimento tecnologico in Emilia-Romagna, opportunità interessante per le imprese del territorio.
La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la registrazione al link https://bit.ly/439KIwd
Attachments
LOCANDINA_180923.pdfWho to contant
