
Si svolgerà l'8 e 9 giugno presso il padiglione 21 di Bologna Fiere l'edizione 2023 di R2B | Research to Business, Salone Internazionale della ricerca e delle alte competenze promosso dalla Regione Emilia-Romagna, da BolognaFiere e organizzato da Art-ER con il supporto di Wired.
140 workshop, 4 convegni, un’area con oltre 100 espositori tra imprese, università, enti di formazione, laboratori di ricerca a startup per conoscere da vicino i protagonisti del sistema dell’innovazione, fare networking e avviare nuove partnership.
La 18° edizione è dedicata in particolare allo sviluppo e la promozione del talento e delle alte competenze, definiti asset fondamentali per guidare l’evoluzione delle nuove tecnologie. R2B tratterà delle strategie per attrarre e valorizzare i giovani con le competenze utili alla crescita delle imprese e alla società.
La partecipazione a R2B è gratuita previa registrazione.
Tra i vari eventi segnaliamo in particolare INNOVAT&MATCH, il Brokerage Event di R2B - Research to Business: incontri bilaterali, in presenza e virtuali, di 30 minuti per trovare partner tecnologici, di business e di ricerca, a livello internazionale, regionale e nazionale.
Innovat&Match, alla sua 17° edizione, è un evento Enterprise Europe Network e si rivolge a imprese, start-up, laboratori di ricerca, università, cluster, istituzioni e associazioni sui temi:
- DIGITECH
- GREEN & URBAN
- CREATIVITY & SOCIETY
- 8 giugno pomeriggio (14.00 - 17.30) incontri in presenza
- 9 giugno (9:00 - 22:00) incontri completamente online
L’area Ricerca e Innovazione di Unindustria Reggio Emilia, unitamente a CERR - Confindustria Emilia Romagna Ricerca, sarà presente per l’intera durata della Fiera ed è a disposizione delle aziende interessate a partecipare.
Di seguito i links al programma, al sito e al form.
Il sito di R2B
Il Programma
Registrati e scarica il biglietto gratuito
A chi rivolgersi
