
Fondirigenti ha pubblicato un Avviso per rafforzare alcune fra le competenze più rilevanti per affrontare le principali transizioni e gli elementi di incertezza che le imprese sono chiamate a fronteggiare.
L'Avviso si rivolge a tutte le imprese aderenti al Fondo ad eccezione delle Grandi Imprese che hanno già beneficiato di un finanziamento attraverso gli Avvisi promossi da Fondirigenti nel 2022.
I Piani formativi potranno essere presentati in forma singola o aggregata. Il Piano Aggregato sarà dovrà essere composto da minimo 3 e massimo 6 imprese, compresa una Capofila. Ogni azienda potrà presentare un solo Piano formativo per un finanziamento massimo di 12.500 euro.
Le proposte dovranno rientrare in uno dei seguenti 9 ambiti di intervento relativi a 3 macro Aree:
Innovazione
- Trasformazione digitale dei processi aziendali produttivi, logistici, di vendita
- Governo dei dati
- Cybersecurity
Sostenibilità
- Sostenibilità ambientale
- Sostenibilità sociale
- Sostenibilità economica
Resilienza
- Rischi finanziari
- Cambiamenti nei mercati
- Cambiamenti organizzativi.
Le proposte formative dovranno presentare caratteristiche di originalità sia nei contenuti sia nelle metodologie. Per tale motivo i Piani dovranno proporre contenuti che non siano generici, applicabili a qualunque realtà aziendale e non dovranno limitarsi a interventi tipici di un addestramento tecnico/operativo (ad es. sull'utilizzo di software gestionali e/o audit preventivi per l'introduzione di tali strumenti).
L'intero processo di presentazione e condivisione dei Piani avverrà digitalmente dall'Area riservata delle aziende/Parti Sociali, accessibile tramite la sezione MyFondirigenti del portale del Fondo con userid e password.
La presentazione dei Piani sarà consentita dalle ore 12:00 del 15 maggio fino alle ore 12:00 del 21 giugno 2023, termine unico per la presentazione.
Tutti i Piani presentati entro il termine unico verranno sottoposti ad una valutazione formale da parte della struttura del Fondo, e ad una valutazione di merito da parte di una Commissione esterna che, a chiusura dei lavori, redigerà una graduatoria. La graduatoria sarà pubblicata sul portale di Fondirigenti entro 90 giorni dal termine unico per la presentazione dei Piani. Le attività dovranno concludersi entro 8 mesi dalla data di pubblicazione della graduatoria.
Le iniziative di formazione finanziate dall'Avviso si configurano come Aiuti di Stato e la concessione del finanziamento sarà vincolata all'esito dell'interrogazione del Registro nazionale degli Aiuti di Stato, alle condizioni e con le modalità previste dall'art. 52 della L. 24 dicembre 2012, n. 234 e s.m.i e dalle disposizioni attuative.
Ricordiamo che CIS può supportare le imprese nella progettazione e nella gestione del piano formativo, sollevando le aziende da impegnativi adempimenti amministrativi e burocratici.
Allegati
Avviso 1/2023A chi rivolgersi

