
Il settore difesa è in intensa espansione e sempre più spesso le imprese ricevono opportunità commerciali da imprese militari, direttamente o in subfornitura.
Anche se si commercializzano o si esportano componenti in plastica, gru o altri beni normalmente di impiego civile, se appositamente progettati per un utilizzo militare, di forze armate o di polizia è necessario rispettare le leggi sui materiali d’armamento.
Confindustria Emilia Centro e Assolombarda, in collaborazione allo Studio Legale Padovan , hanno pertanto ritenuto opportuno organizzare per le imprese aderenti a Confindustria un un incontro per aiutare a capire quando si stanno facendo operazioni rilevanti ai fini della Legge sugli armamenti (L. 185/90) e quali sono gli adempimenti richiesti dalla normativa di settore, per non incorrere in severe sanzioni.
Introduce: Giulia Repetto – Area Internazionalizzazione e Commercio Estero – Assolombarda
Interverranno: Marco Padovan, Marco Zinzani, Nicolò Cusimano, Giulia Socci per Studio Padovan
Coordina i lavori: Morena Fiorentini – Responsabile Area Internazionalizzazione – Confindustria Emilia
Per iscriversi è necessario collegarsi al segunte link: Webinar: Le attenzioni necessarie quando si vende ad imprese militari o di polizia - Confindustria Emilia
Il webinar si svolgerà su piattaforma Zoom e il giorno prima dell'evento verrà inviato agli iscritti il link per partecipare.
A chi rivolgersi

