
La Commissione Bilancio della Camera ha deliberato lo svolgimento di un’indagine conoscitiva sugli effetti macroeconomici e di finanza pubblica derivanti dagli incentivi fiscali in materia edilizia.
Al riguardo l’ANCE ha inviato un proprio contributo (in allegato) nel quale ha inteso mostrare l’impatto, sul gettito dello Stato, del Superbonus 110% considerando i soli effetti diretti che derivano dai cantieri coinvolti dagli interventi.
In particolare, lo studio utilizza un modello empirico, partendo, cioè, da un progetto reale e standardizzato in modo da calcolare, per ogni fase della lavorazione, la ricchezza prodotta in termini di redditi e utili d’impresa, e, per questa via, determinare la quota di consumi e investimenti dei soggetti coinvolti. In altri termini, arriva a determinare, in modo del tutto prudenziale, le maggiori entrate nel bilancio dello Stato che derivano dai redditi pagati agli operai di quei cantieri, dai prodotti utilizzati, dalle parcelle dei professionisti e dai redditi degli imprenditori e che sono pari al 47% degli importi complessivamente destinati a crediti fiscali.
Allegati
Effetti_macro_Superbonus.pdfA chi rivolgersi

