
Unindustria Reggio Emilia ha attivato un servizio innovativo per fornire gratuitamente alle aziende associate una piattaforma digitale interattiva con le serie storiche e soprattutto le previsioni sui prezzi e i mercati di oltre 80 materie prime (compresa la componente energia), a supporto delle strategie di approvvigionamento, pricing e sviluppo commerciale, oltre che per la definizione di piani industriali e risk management.
La piattaforma, denominata APPIA (Analisi e Previsioni dei Prezzi degli Input Aziendali), è sviluppata da Prometeia, che ha una tradizione di oltre 25 anni nell’analisi e previsione dei mercati delle commodity.
Attraverso l'utilizzo della piattaforma, le aziende saranno supportate nello svolgimento di diverse attività, quali:
- pianificazione e ottimizzazione delle strategie di approvvigionamento, pricing e sviluppo commerciale;
- dialogo con fornitori, clienti e istituti di credito;
- definizione di piani industriali e risk management.
Nel dettaglio, la piattaforma permette di:
- ottenere informazioni riguardanti i principali driver macroeconomici (PIL, tassi di cambio, produzione industriale etc.), sia tramite la consultazione di dati storici che previsivi;
- consultare l’andamento storico e le previsioni di oltre 80 input produttivi e di 9 indici di filiera;
- partecipare ai webinar semestrali specifici di 8 filiere (Alimentare, Chimica-Gomma-Plastica, Costruzioni, Energia, Legno e Carta, Meccanica, Metallurgia, Tessile Moda) organizzati nei momenti cruciali dei processi di pianificazione/consuntivazione (ottobre-novembre e maggio-giugno);
- consultare report congiunturali, pubblicati su base mensile, organizzati in sezioni dedicate alle più rilevanti materie prime di ciascuna filiera di riferimento, e report di filiera, diffusi su base semestrale, a supporto ed integrazione dei webinar.
L'iscrizione alla piattaforma è gratuita per le aziende associate. Le credenziali che verranno rilasciate a ciascuna impresa attiveranno l'accesso in piattaforma di un profilo di amministratore che avrà la possibilità di abilitare a sua volta fino a 3 ulteriori utenti aziendali.
Le aziende interessate a ricevere le credenziali per accedere alla piattaforma sono invitate a comunicare all’Ufficio Studi di Unindustria Reggio Emilia alberto.seligardi@unindustriareggioemilia.it, che resta a disposizione per ulteriori informazioni e chiarimenti.
A chi rivolgersi
