IRPEF – Imposta sostitutiva 17% sulla rivalutazione del TFR – Versamento saldo 2022
Le rivalutazioni maturate sulle somme accantonate a titolo di trattamento di fine rapporto (componente finanziaria del TFR), invece di subire la tassazione prevista per l’indennità principale, sono assoggettate a un’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi attualmente nella misura del 17%, da imputare successivamente a riduzione del fondo TFR esistente in azienda.
Fisco e Tributi Lavoro relazioni industriali e capitale umano
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
03/02/2023
IRPEF – Imposta sostitutiva 17% sulla rivalutazione del TFR – Versamento saldo 2022

Premessa

L’imposta sostitutiva del 17%, applicata sulla rivalutazione maturata in ciascun anno, deve essere corrisposta con un sistema di acconti e saldi.

Il termine per il versamento dell’acconto è il 16 dicembre dell’anno di riferimento, mentre quello per il versamento del saldo è il 16 febbraio dell’anno successivo.

Il versamento del saldo dell'imposta sostitutiva 2022 scade pertanto il prossimo 16 febbraio.