
L’Italia è la seconda economia manifatturiera d’Europa. Crescita economica, sviluppo sociale e progresso civile del Paese dipendono in larga parte dalla salute delle sue imprese industriali.
Il tessuto industriale italiano è formato, più che altrove, da una quota maggioritaria di PMI, spesso operanti nelle filiere che danno forza e sostanza ai grandi marchi italiani ed europei. Un tessuto vitale, innovativo e creativo, diversificato e duttile, che si è rivelato decisivo nelle fasi di crisi.
Oggi, le imprese – già segnate dagli impatti seguiti alla pandemia da Covid-19 e alle prese con i suoi effetti su disponibilità e prezzi di materie prime, semilavorati, componenti – si trovano strette in una morsa: da un lato prezzi dell’energia multipli rispetto a pochi mesi fa e, dall’altro, carenza di liquidità, spesso schiacciate in filiere anche loro in difficoltà e alla ricerca di una via di uscita. Una condizione che, come sappiamo, ha cause perlopiù estranee alle dinamiche di mercato e foriere di un altissimo grado di incertezza, questa volta poco o nulla è legato alle scelte degli imprenditori, ma tutto a quelle dei governi. Costi più alti, poca liquidità e incertezza rischiano di pesare sulle scelte di investimento, soprattutto delle imprese più piccole.
In questo frangente, però, ci sono anche opportunità ed esiste la straordinaria leva del PNRR per spingere la doppia transizione digitale e sostenibile. Il fronte delle sfide concomitanti con cui le imprese si misurano è estremamente ampio, energia e credito rappresentano senz’atro due priorità.
Questi temi sono stati al centro del suo consueto Forum autunnale organizzato da Piccola Impresa Confindustria, a cui ha preso parte anche la Presidente della Piccola Impresa di Unindustria Reggio Emilia Francesca Paoli.
Disponibile in allegato l'intervento di apertura del Presidente Giovanni Baroni e le slide del Direttore del Centro Studi Confindustria Alessandro Fontana
Allegati
Intervento Presidente Piccola Impresa Analisi Centro Studi Confindustria ProgrammaA chi rivolgersi
