Sicurezza del personale che opera su impianti elettrici - Corso di formazione Check-Up Service
Check-Up Service propone un corso formativo per procedere alla qualifica del personale PEI, PES e PAV da parte del datore di lavoro.
Salute e Sicurezza sul Lavoro
Login to the reserved area to save this content
29/03/2022
Sicurezza del personale che opera su impianti elettrici -  Corso di formazione Check-Up Service

Premessa

Il Testo unico sulla Sicurezza (Dlgs n. 81 del 2008), al capo III, obbliga il datore di lavoro a riconoscere le competenze delle persone che svolgono lavori sugli impianti elettrici nella propria azienda. In particolare, un estratto dell’articolo 82 comma 1 dice: “E’ vietato eseguire lavori sotto tensione. Tali lavori sono tuttavia consentiti nei casi in cui [….] i lavori sono eseguiti nel rispetto delle seguenti condizioni:[…] 1) l’esecuzione di lavori su parti in tensione deve essere affidata a lavoratori riconosciuti dal datore di lavoro come idonei per tale attività secondo le indicazioni della pertinente normativa tecnica;”.

In sintesi, nessun lavoro elettrico deve essere eseguito da persone prive di adeguata formazione professionale [PES-PAV] ed idoneità al lavoro in tensione [PEI] per specifiche attività in bassa tensione.

Le competenze richieste e che forniscono le idoneità sono PEI Persona idonea al lavoro in tensione, PES Persona Esperta, PAV Persona Avvertita e sono contenute in una serie di normative (CEI 11-27 2021-09 V edizione, entrata in vigore nell’ottobre del 2021, e CEI EN 50110-1, entrata in vigore nella sua nuova edizione a partire dal febbraio 2014).

Poiché la nuova norma CEI 11-27 2021-09 (V edizione) deve essere applicata a tutti i lavori in cui sia presente rischio elettrico, indipendentemente dalla natura del lavoro stesso, la formazione viene richiesta per tutti coloro che svolgono un lavoro con presenza di rischio elettrico.

Obiettivo del corso

Procedere alla qualifica del personale PEI, PES e PAV da parte del datore di lavoro – Preliminare all’autonomia da parte dei lavoratori autonomi quando richiesta dal committente. Esame finale con verifica dell’apprendimento.

A chi è rivolto

Personale che opera su impianti elettrici - certificazione NORME CEI 11/27 e CEI EN 50110 

Personale tecnico, installatori elettrici, responsabili tecnici o di impianti, preposti e lavoratori che operano sugli impianti elettrici, i reparti interni delle imprese con attività nel campo della manutenzione, appaltatori di lavori elettrici.

Il corso si rivolge anche a coloro che pur non eseguendo interventi su installazioni elettriche, eseguono lavori in prossimità di parti attive accessibili.

La formazione minima di un PES Persona Esperta e PAV Persona Avvertita come previsto dalla norma CEI 11/27, per l’esecuzione di lavori, seppure a diversi livelli di conoscenza, può essere sintetizzata strutturandola nei livelli previsti dalla norma:

  1. Livello 1A - Conoscenze teoriche;
  2. Livello 1B - Conoscenze e capacità per l’operatività;
  3. Livello 2A - Conoscenze teoriche di base per lavori sotto tensione;
  4. Livello 2B - Conoscenze pratiche sulle tecniche di lavoro sotto tensione.

La qualifica di PES Persona Esperta, PAV Persona Avvertita e PEI Persona idonea al lavoro in tensione, stabilita e attribuita dal datore di lavoro, deve essere mantenuta con la pratica o con successivi addestramenti.

La validità dell’autorizzazione al lavoro sotto tensione bt deve essere rivista dal datore di lavoro ogniqualvolta è necessario, in accordo con il livello di idoneità della persona interessata.

È comunque buona norma riesaminare l’idoneità con cadenza annuale e quando dovesse risultare evidente il venire meno del possesso dei requisiti personali dell’operatore.
Infine, si precisa che con l’introduzione della nuova versione della Norma CEI 11-27, la formazione del lavoratore elettrico deve essere obbligatoriamente aggiornata con cadenza almeno quinquennale per un numero non inferiore a 4 ore.

Inizio corso

5 aprile 2022 - 16 ore

Iscrizioni

Compilare la scheda di iscrizione inviandola a Check-Up Service

Who to contant

Prospero Ferrarini
Prospero Ferrarini
Check-Up Service Srl
0522 369015 Write me
Login to the reserved area to save this content