
Fondazione Reggio Emilia Innovazione, in collaborazione con Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, ha organizzato un ciclo di incontri sull' “Inventory Management 4.0 - Metodi avanzati per la gestione delle operations con tecniche di machine learning”
Incontri in cui Fondazione REI, in collaborazione con un team di esperti del Dipartimento di Scienze e Metodi dell’Ingegneria, illustreranno diversi casi applicativi del Machine Learning in impresa.
Queste due realtà si stanno occupando infatti di sviluppare applicazioni personalizzate del Machine Learning per i contesti produttivi e organizzativi aziendali.
Le variazioni repentine di mercato e l’alta volatilità dei costi, costringono le aziende a rivedere ogni giorno i piani di produzione. Le aziende, che non si adattano con sufficiente velocità, sono costrette a rinunciare a commesse o a mettere in atto costosi piani straordinari.
L’AI (Artificial Intelligence) si può applicare a molti aspetti dell’azienda, dalla programmazione di produzione alle vendite. Uno dei loro vantaggi principali è che, in periodi di grande variabilità, il modello può essere riqualificato adattandosi a questi cambiamenti.
Il seminario avrà luogo in modalità mista: on-line ed in presenza al Tecnopolo di Reggio Emilia Piazzale Europa 1. Si richiede ai partecipanti di specificare, nelle note di registrazione, se si assiste in presenza oppure on-line.
2° incontro – 12/04/2022 – GESTIONE DELLE SCORTE E DEI RIORDINI TRAMITE MACHINE LEARNING – Registrazione e ulteriori dettagli
In allegato il programma dettagliato.
Allegati
locandinaA chi rivolgersi
