PNRR: studio dell’ANCE sull’assegnazione delle risorse ai territori – focus su Emilia-Romagna
L’Associazione Nazionale Costruttori Edili ha predisposto uno studio sulle risorse economiche disponibili con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) riferito in particolare alle misure per il settore delle costruzioni, con un focus specifico per l’Emilia-Romagna.
Territorio e relazioni con Enti locali
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
07/03/2022
PNRR: studio dell’ANCE sull’assegnazione delle risorse ai territori – focus su Emilia-Romagna

Descrizione

L’ANCE in relazione al PNRR ha realizzato i dossier “Recovery Plan e Territori – La ripartizione per regione delle risorse destinate al settore delle costruzioni”, con un’analisi puntuale della distribuzione e programmazione dei fondi di loro competenza.

Nello specifico si allegano due documenti che analizzano i progetti e le risorse di interesse del settore delle costruzioni per la regione Emilia-Romagna.

Oltre alla fotografia delle decisioni ministeriali di ripartizione delle risorse, sono evidenziate le criticità più evidenti che rischiano di compromettere l’effettiva realizzazione degli investimenti e viene fornita una panoramica dei bandi/avvisi al momento attivi relativi alle linee di intervento di interesse per il settore.

Il quadro conoscitivo contiene anche una quantificazione dell’importo degli interventi, al fine di identificare il volume di investimenti che verranno attivati nei prossimi anni.