
Premessa
Con decreto del Direttore Generale del Ministero dello Sviluppo Economico del 6 ottobre 2021 (allegato) è stato approvato il modello di comunicazione dei dati e delle altre informazioni riguardanti l'applicazione del credito d'imposta per gli investimenti in attività di ricerca e sviluppo, attività di innovazione tecnologica e attività di design e ideazione estetica[1].
La comunicazione predetta è prevista[2] al solo fine di consentire al Ministero dello Sviluppo Economico di acquisire le informazioni necessarie per valutare l'andamento, la diffusione e l'efficacia delle misure agevolative sopra indicate e il relativo invio non costituisce presupposto per l'applicazione del credito d'imposta[3].
[1] Di cui ai commi 200, 201 e 202, dell'articolo 1, della legge 27 dicembre 2019, n. 160, così come definite dal decreto 26 maggio 2020 del Ministero dello Sviluppo Economico.
[2] Dal comma 204 dell'articolo 1 della legge citata in nota 1.
[3] Il modello di comunicazione è valido anche per gli investimenti ricadenti nella disciplina recata dall'articolo 1, comma 1064, della legge 30 dicembre 2020, n. 178, che ha prorogato le misure predette fino al periodo d'imposta in corso al 31 dicembre 2022.