Dl Salva Casa: dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti le linee di indirizzo
Pubblicate dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti le linee di indirizzo e i criteri interpretativi sul Decreto-legge 69/2024 c.d. Salva Casa.
Territorio e relazioni con Enti locali
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
03/02/2025
Dl Salva Casa: dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti le linee di indirizzo

Le linee di indirizzo

Dallo Stato legittimo degli immobili ai cambi d’uso, dalle tolleranze alle varianti ante 1977: sono alcuni delle questioni principali delle linee di indirizzo e i criteri interpretativi del cosiddetto decreto salva-casa  (del decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69) pubblicate dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. 
L’obiettivo del ministero è quello di facilitare l’attuazione del provvedimento da parte delle amministrazioni competenti e di fornire ai cittadini linee di orientamento e di indirizzo. Nel documento viene specificato che le disposizioni del decreto-legge sono di per sé auto-applicative e non richiedono ulteriori interventi attuativi da parte dello Stato e che rimane ferma la possibilità per la legislazione regionale di adottare norme di dettaglio. Viene inoltre sottolineato che le linee di indirizzo contenute nel documento sono fornite a titolo informativo e non hanno valore vincolante, in quanto forniscono orientamenti applicativi che possono essere soggetti a integrazioni o aggiornamenti.

Si riporta una sintesi delle questioni di maggiore interesse.