CCNL Edilizia ANCE: prima intesa sul rinnovo
Sottoscritta una ipotesi di chiusura della parte salariale del contratto collettivo nazionale di lavoro industria e cooperative dell’edilizia.
Territorio e relazioni con Enti locali Lavoro relazioni industriali e capitale umano
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
30/01/2025
CCNL Edilizia ANCE: prima intesa sul rinnovo

Cosa prevede l'accordo

Le parti sociali dell’edilizia (Ance, Legacoop Produzione e Servizi, Confcooperative Lavoro e Servizi, Agci Produzione e Lavoro, FenealUil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil), in data 28 gennaio, hanno sottoscritto una ipotesi di chiusura della parte salariale del CCNL industria e cooperative dell’edilizia.

L’accordo prevede un aumento salariale, per l’operaio comune a parametro 100, pari a 180 euro, suddiviso in tre tranches:

  • 80 euro dal 1° febbraio 2025
  • 50 euro dal 1° marzo 2026
  • 50 euro dal 1° marzo 2027

Questa ipotesi è subordinata alla firma di tutti i testi di seguito elencati, entro la data del 28 febbraio p.v.:

  • accordo e Catalogo Formativo nazionale;
  • accordo sorveglianza sanitaria;
  • accordo istanze del settore;
  • accordo premialità;
  • denuncia unica edile ed F24 con lavori della Commissione entro sei mesi;
  • trasferta nazionale;
  • lavoro straordinario;
  • non sovrapponibilità dei cicli contrattuali;
  • Prevedi;
  • Commissione classificazione.

Nel caso in cui i medesimi vengano sottoscritti, il contratto assumerà efficacia a partire dal 1° febbraio 2025 e avrà scadenza il 30 giugno 2028.