Restart Engineering inaugura la nuova sede al Parco Industriale di Mancasale
Maggiore qualità degli spazi di lavoro per una crescita sostenibile.  
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
22/01/2025
Restart Engineering inaugura la nuova sede al Parco Industriale di Mancasale

Il 15 gennaio 2025, Restart Engineering ha celebrato l'inaugurazione della sua nuova sede reggiana nel Parco Industriale di Mancasale. L'evento ha visto la partecipazione di Roberta Anceschi, Presidente di Unindustria Reggio Emilia, Vincenzo Colla, Vicepresidente della Regione Emilia-Romagna, Carlo Pasini, Assessore alla Rigenerazione Urbana e Sviluppo sostenibile del Comune di Reggio Emilia, e Laura Bellia, presidente di AIDI.
Roberta Anceschi, nel suo intervento, ha sottolineato il valore di questa iniziativa per il tessuto industriale locale, evidenziando come la nuova sede raggiunge l’obiettivo di coniugare l'impegno verso la sostenibilità ed il miglioramento delle condizioni lavorative. "Restart Engineering è un esempio di eccellenza del nostro territorio: l'investimento nella nuova sede e nel capitale umano dimostra un'attenzione costante verso il futuro, che coinvolge sia l'industria che la comunità", ha dichiarato Anceschi.
Il trasferimento dalla storica sede di Novellara, che coincide con il decimo anniversario della fondazione dell’azienda, segna una tappa importante nel percorso di crescita di Restart Engineering. La nuova sede, un edificio di oltre 1.200 metri quadrati, è stata realizzata attraverso la riqualificazione di un immobile dismesso, in linea con l’impegno dell'azienda per la sostenibilità.

Restart è una società di ingegneria specializzata nella progettazione di soluzioni per la transizione energetica. Fondata nel 2015, l’azienda conta oggi oltre 120 tra dipendenti e collaboratori, con un’età media inferiore ai 35 anni, ed opera su tre sedi a Reggio Emilia, Faenza e Villamar (CA), oltre a tre società controllate: Restart Smart City a Brescia, Restart Energy Lab a Potenza e Restart Green Solutions a Catania.
Negli ultimi cinque anni, Restart Engineering ha progettato interventi per la riqualificazione energetica di oltre 2 milioni di punti luce, 1.500 edifici esistenti e 180 MW di impianti fotovoltaici. Tra i progetti più significativi figurano quelli per le città di Venezia, Genova, Trieste, Palermo e molte altre, contribuendo a ridurre l’impatto ambientale e i costi energetici.