
PowerUP raccoglie un mix di strumenti evoluti, già utilizzati da più di 20 clienti di Webranking per migliorare le attività, efficientare la raccolta e distribuzione delle informazioni e aumentare la resa degli investimenti digitali. Da oggi è disponibile per tutti.
Webranking apre la sua nuova suite al mercato con 12 tool - organizzati su tre macro categorie - che rendono possibile l’esplorazione di trend, il monitoraggio dei KPI chiave fino all'ottimizzazione della strategia digital e all'aumento delle conversioni online
La suite, sviluppata internamente dal team di Marketing Technology di Webranking, è il risultato di un processo che integra i feedback dei clienti dell'agenzia e l'ascolto diretto dei bisogni del mercato. Questo approccio consente di rispondere rapidamente e in modo mirato alle esigenze dei clienti, permettendo di implementare personalizzazioni e nuove funzionalità in tempi brevi, senza le rigidità tipiche di un vendor tecnologico puro.
PowerUP si compone di tre moduli che a loro volta contengono diversi tool attivabili a seconda delle esigenze:
Discover UP
Soluzioni dedicate all’analisi quantitativa e qualitativa di scenari in ambito creativo, advertising, SEO e marketplace. Discover UP offre strumenti come Advista che permettono di monitorare la comunicazione dei competitor mostrando tutte le creatività e la pressione sulle audience negli annunci sponsorizzati sui principali mezzi digitali come Google, Facebook, Instagram, Linkedin e TikTok.
Monitor UP
Consente di monitorare, attraverso viste semplici e intuitive, tutti i principali KPI aziendali, lo stato di salute della SEO del sito, le variazioni di prezzo dei competitor e l'efficacia dei tracciamenti di analytics. Fra questi, Data Kojak è il software per certificare l'affidabilità dei dati raccolti sul sito, automatizzando il monitoraggio degli analytics, dei pixel pubblicitari e della privacy compliance riducendo drasticamente i costi dei controlli manuali.
Level UP
Comprende prodotti pensati per ottimizzare le performance aziendali, migliorando l’efficienza operativa, riducendo i costi e massimizzando i risultati attraverso l’AI. Amplisite, ad esempio, è il tool che estende la possibilità di essere rintracciati fra i risultati di ricerca, generando automaticamente pagine di listing che intercettano termini di ricerca ad alto potenziale di conversione limitando gli interventi IT. Un altro strumento parte di Level UP è il Marketing Mix Model in Machine Learning che riesce a determinare gli effetti delle attività di marketing sui canali on e offline, fornire scenari per ottimizzare la pianificazione del budget e simulare l’impatto sulle vendite di diversi investimenti.
Tutti i tool sono presentati più in dettaglio su https://webranking.it/power-up/
Informazioni: marketing@webranking.it