
Il panorama industriale sta attraversando una trasformazione epocale, guidata dall’intelligenza artificiale e dall’High Performance Computing.
E4 Computer Engineering - azienda di Scandiano (RE) riconosciuta a livello internazionale per l’alto grado di expertise in ambito HPC, High Performance Data Analytics, AI e Deep Learning - organizza mercoledì 18 settembre dalle ore 9 all'Excelsior Hotel Gallia di Milano l'evento dal titolo "AI & HPC: Reshaping the Business Landscape". Nel corso dell'incontro i leader del settore IT esploreranno le opportunità offerte da queste tecnologie.
Questo evento è rivolto a imprese, università e centri di ricerca e vedrà la partecipazione di esperti di rilievo internazionale nel panorama tecnologico, tra cui rappresentanti di Nvidia, Intel, Dell e Asus, per citarne alcuni. Sarà un'occasione per acquisire conoscenze strategiche e tecniche, esplorando applicazioni concrete e casi d'uso che dimostrano il valore aggiunto di AI e HPC in diversi contesti aziendali e di ricerca.
L’evento è rivolto a imprenditori, manager, data scientist e professionisti IT che desiderano comprendere appieno l’impatto strategico di AI e HPC nelle loro organizzazioni.
Nelle diverse sessioni parallele, sale tematiche e innovation talks, attraverso interventi tecnici e presentazioni interdisciplinari e informative, sarà possibile scoprire come integrare queste tecnologie avanzate per accelerare l’innovazione e migliorare le performance aziendali.
Verrà inoltre illustrato come l'HPC stia svolgendo un ruolo cruciale nel potenziare l'intelligenza artificiale, consentendo una gestione efficiente di grandi volumi di dati e accelerando lo sviluppo di modelli avanzati di machine learning,
Si parlerà infine di come l’AI Generativa stia impattando sulla società, e come possiamo garantire che venga utilizzata in modo responsabile e trasparente, considerando anche l’impatto ambientale di tale tecnologia.
Perché partecipare?
• Networking di alto livello: confronto con esperti e leader del settore, scoprendo nuove opportunità di collaborazione.
• Conoscenza pratica: approfondimenti dei i casi d’uso più innovativi e apprendimento su come applicare AI e HPC per risolvere sfide aziendali reali e acquisire un vantaggio competitivo.
• Insight esclusivi: verranno illustrate le tendenze future e come preparare l'azienda per la prossima ondata di innovazione tecnologica.